Con l’arrivo del nuovo anno sta aumentando anche il numero di utenti che vogliono disfarsi di device ormai datati e che, al contempo, potrebbero avere ancora buon mercato, come nel caso dei vari Samsung Galaxy S7 e S7 Edge. Ecco perché in queste ore ho cercato di effettuare una piccola analisi sul settore, provando ad individuare prezzi consoni sia perché intende vendere, sia per chi cerca l’occasione acquistando l’usato ad un prezzo tutto sommato abbordabile. Quali sono le valutazioni adatte per le due parti? Proviamo a scendere maggiormente in dettagli.
L’analisi parte proprio dal modello flat, quello più popolare in Italia. Il prezzo giusto per acquistare un Samsung Galaxy S7 si aggira tra i 170 e i 190 euro, ovviamente a patto che le condizioni del device siano buone, senza particolari danni estetici, hardware e software. Vi ricordo che il modello non riceverà l’aggiornamento del sistema operativo Android Pie, ma che al contempo sono costanti le patch mensili che il produttore coreano sta mettendo a disposizione del pubblico.
Come stanno le cose per chi è invece alla ricerca di un Samsung Galaxy S7 Edge? In questo frangente, sia per chi compra che per chi vende potrebbe essere consono accordarsi su una cifra compresa tra i 200 e i 230 euro. Valgono gli stessi discorsi fatti in precedenza con il fratello minore, anche per quanto riguarda i prossimi sviluppi sugli aggiornamenti software. Fermo restando che si tratta ancora oggi di un ottimo device.
Certo, con questo budget potreste acquistare modelli decisamente più recenti, ma gli standard offerti dai vari Samsung Galaxy S7 in circolazione in Italia in termini di prestazioni consentono di valutare anche una soluzione di questo tipo. Che ve ne pare? Spendereste una cifra del genere dopo la nostra valutazione dell’usato.