• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Games

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Recensione Darksiders 3, ritorno in grande per la serie?

Darksiders 3 torna dopo sei anni dal secondo capitolo.

di Candido Romano
23/12/2018
INTERAZIONI: 11

INTERAZIONI: 11

FbTwTgMlWa
Darksiders 3

Darksiders 3 è un mezzo miracolo: un terzo capitolo della serie che esce a sei anni dal precedente, portato sul mercato da una casa di sviluppo che negli ultimi anni è stata al centro di differenti tempeste. Parlo di Gunfire Games, la nuova incarnazione di Vigil Games, sciolta dopo il fallimento di THQ. I pianeti si sono allineati e i fan possono mettere quindi le mani sul terzo capitolo, finalmente.

La produzione non è grande come per i capitoli precedenti, così come il numero di persone all’interno del team di sviluppo, ma rimane una serie di impatto e soprattutto il talento dei membri di questa squadra di sviluppatori.

Passato e futuro

Nel primo Darksiders il protagonista era Guerra, mentre in Darksiders 2 era Morte. In Darksiders 3 è il turno di Furia, una maga che usa armi più veloci rispetto agli altri. Fortunatamente la storia riprende esattamente dalla fine del secondo capitolo: Guerra è accusato di tradimento dall’Arso Consiglio. Furia, che vuole comandare i Cavalieri dell’Apocalisse, va alla ricerca dei Sette Peccati Capitali, che potrebbero distruggere l’equilibrio tra Caos e Ordine.

ARTICOLI CORRELATI

La recensione di The New Mutants

The New Mutants, recensione: un esperimento tristemente fallito

05/09/2020

Recensione LG G8s tra pregi e scelte commerciali rivedibili

13/09/2019

Il giocatore controlla quindi furia in diverse missioni, c’è da dire da subito che il gameplay è differente rispetto al passato. Come sempre l’utente controlla il personaggio in terza persona e Furia è sempre velocissima, così come lo sono i combattimenti a colpi di frusta in pieno stile hack and slash. Tra combo, salti e colpi speciali, il gioco scorre veloce tra un combattimento e l’altro. Differente, ma c’è da dire che proprio questi con una recente patch sono stati resi più simili ai primi capitoli.

Mostri ovunque

Darksiders 3 però non è un gioco in cui ci si può lanciare nella mischia di nemici e premere tasti a caso. Questi sono decisamente letali, quindi bisognerà imbastire una strategia di attacco e imparare tecniche man mano che il gioco avanza. Importantissima la schivata, ma anche la possibilità di concentrarsi su un nemico alla volta o a piccoli gruppi di essi: demoni vari, zombi e molti altri mostri.

Ho provato la versione Xbox One e il titolo scorre che è un piacere e i combattimenti si evolveranno grazie alle forme che Furia successivamente potrà ottenere. Parlo di quelle del Fuoco, della Tempesta, della Forza e della Stasi, che cambieranno anche il look della protagonista. Questo significa nuove mosse e combo, per un gameplay sempre vario e molto divertente.

Gli attacchi speciali come la forma del Caos e Collera permettono poi di compiere azioni altrimenti impossibili, dal doppio salto alla possibilità di scalare le superfici verticali. I puzzle presenti nel gioco sono risolvibili proprio grazie a queste forme diverse e soprattutto gli sviluppatori hanno fatto un grandissimo lavoro in un comparto specifico: il level design. In un mondo fatto di open world “annacquati”, i livelli di Darksiders 3 spiccano per intelligenza e stratificazione.

Immancabili anche gli scontri con i boss (ovviamente sono i Peccati Capitali), ognuno da sconfiggere in modi differenti. Alcuni li ho trovati davvero fantastici e vi dico solo questo, lascio a voi il piacere della scoperta. Se il gameplay è di ottimo livello la stessa non si può dire per la sceneggiatura e comparto narrativo, da seguire ma che non regala particolari emozioni.

Un gioco ben confezionato

La versione per la console Microsoft che ho testato su Xbox One X è fluida e veloce, con pochissime perdite di frame rate, anche se la grafica in generale non spicca per realismo o cura maniacale di dettagli. Non è quello che chiedevo a un Darksiders in ogni caso, i suoi pregi sono altri. Non vi stupirà per la storia, ma giocarlo sarà divertentissimo e sfidante in molti casi. Davvero consigliato.

PRO

  • Ottimo level design
  • Il gioco è difficile in alcuni punti e questo è un bene
  • Doppiaggio in italiano

CONTRO

  • Sulla storia si poteva fare di più
  • Finale un po’ affrettato

VOTO: 8 SU 10

Tags: Darksiders 3Darksiders IIIrecensione
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand