Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Crossover tra Young Sheldon e The Big Bang Theory, Jim Parsons e Iain Armitage regalano nostalgia ed emozioni (video)

Il crossover tra Young Sheldon e The Big Bang Theory permette a Iain Armitage e Jim Parsons di interagire e regala un emozionante episodio di metà stagione.

di Verdiana Paolucci
07/12/2018
INTERAZIONI:46

INTERAZIONI: 46

FbTwTgMlWa
Crossover tra Young Sheldon e The Big Bang Theory, Jim Parsons e Iain Armitage regalano nostalgia ed emozioni (video)

Il commovente crossover tra Young Sheldon e The Big Bang Theory si tinge di nostalgia e consapevolezza che la longeva comedy sta davvero giungendo al termine. L’incontro tra le due serie non è solo l’occasione per vedere, seppur brevemente, Iain Armitage e Jim Parsons interagire, ma segna anche un punto di svolta – è il finale di metà stagione di The Big Bang Theory.

Per Sheldon Cooper non è certamente un periodo roseo. Il fallimento della sua teoria sull’asimmetria lo ha gettato nello sconforto più totale. Mentre Amy sembra aver reagito alla scoperta, il fisico teorico raramente sbaglia nei suoi esperimenti, anzi. Grazie alle sue straordinarie doti, Sheldon esce vittorioso da ogni discussione scientifica, e brillantemente risolve gli enigmi più complicati.

Leonard e Penny decidono di aiutare l’amico, prima consultando la madre del fisico (Beverly è una vera adulatrice di Sheldon), poi mostrando una vecchia videocassetta, utile solo nei casi di emergenza. L’unico modo per avere un crossover tra Young Sheldon e The Big Bang Theory era farlo attraverso la sua infanzia. Per fortuna, Sheldon non perde il suo sarcasmo: “L’avevo conservato per quando avrebbero smesso di fare film su Star Wars. Come se mai dovesse accadere.”

ARTICOLI CORRELATI

The Flight Attendant 2

The Flight Attendant 2 ci sarà, la serie con Kaley Cuoco arriverà in Italia su Sky Atlantic?

18/12/2020
Young Sheldon 3 su Italia1

La programmazione di Young Sheldon 3 su Italia1 dall’8 dicembre, in attesa della quarta stagione

08/12/2020

L’interazione tra il piccolo e l’adulto personaggio funziona e conferma quanto Iain Armitage sia la scelta perfetta per interpretare la versione bambina di Sheldon. A sorpresa, però, il fisico teorico riceverà il giusto consiglio da suo padre, inaspettato protagonista del video di infanzia. Come è stato spesso svelato, George Sr. è morto nel 1994, quando Sheldon era poco più che un ragazzino. Il rapporto tra padre e figlio non è mai stato perfetto, principalmente perché non condividevano gli stessi interessi, e George non riusciva a comprendere a fondo le passioni del piccolo. L’uomo era però un abile allenatore di football. Perciò quando nel video lo vede incoraggiare la squadra della scuola, Sheldon comprende che lui e suo padre non erano poi così diversi. Amy quindi conclude che la teoria asimmetrica può ancora essere provata.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

L’ultima scena non presente le classiche risate di sottofondo, dato che il momento è davvero commovente. Sheldon è visibilmente emozionato, e di rado mostra il suo lato umano, mentre ringrazia suo padre per il prezioso consiglio.

https://www.youtube.com/watch?v=I2BFMEA-xuY

Tags: the big bang theory
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand