Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, Friends resta su Netflix per tutto il 2019 e probabilmente non andrà via dalla piattaforma per molto altro tempo ancora.
Ad annunciarlo è il profilo Twitter americano di Netflix, che ironicamente fa riferimento all’Armadillo Natalizio con cui Ross cerca di coinvolgere il figlio Ben nelle celebrazioni del Natale ebraico nel decimo episodio della settima stagione. A seguito delle proteste del pubblico per l’annunciata cancellazione dal catalogo, infatti, la piattaforma ha cambiato idea e ha confermato che per almeno tutto il 2019 gli episodi resteranno disponibili.
La scelta di non cancellare Friends vale anche per l’Italia: sempre via Twitter è arrivata la conferma che le avventure dei sei amici newyorchesi del Greenwich Village (interpretati da Jennifer Aniston, Courteney Cox, Lisa Kudrow, Matt LeBlanc, Matthew Perry e David Schwimmer) saranno ancora visibili nel catalogo italiano.
La notizia che Friends resta su Netflix anche nel nuovo anno è un modo per iniziarlo col piede giusto da parte di Netflix, che si era attirata le ire di quanti, affezionati alla serie o in procinto di vederla per la prima volta, avevano contestato la decisione di eliminarla da un catalogo ricco di altri titoli molto meno attraenti.
Decisamente, per un amante delle serie tv, è un gran regalo di Natale poter contare ancora su un gioiello senza tempo come Friends su Netflix, per una serie di motivi tra i quali ci sentiamo di elencarne almeno 5.
1. Friends è il miglior antidoto alla noia e alla tristezza.
Perché cedere allo sconforto dopo una giornata no, quando puoi guardare un qualsiasi episodio di Friends pescato a caso tra 10 stagioni e sapere per certo che ti strapperà un sorriso?
2. Friends è senza tempo e per questo va celebrato.
Come ha dichiarato Jennifer Aniston, oggi non si potrebbe più girare una serie come Friends in cui sei persone si riuniscono sul divano di una caffetteria senza essere interrotti dalle notifiche del proprio smartphone o senza passare il loro tempo con la testa china su di esso. Una serie senza tempo eppure così impensabile da realizzare oggi. Dunque, a maggior ragione, va celebrato per ricordare quel modo di socializzare che abbiamo perso.
3. Ross, Monica, Rachel, Phoebe, Chandler e Joey sono il mix perfetto.
Trovate un’altra serie così longeva che possa contare su un gruppo così ben riuscito di personaggi tutti con la stessa centralità, tutti ben caratterizzati e con una propria evoluzione nel tempo: è quasi impossibile.
4. Ben 10 stagioni senza perdere colpi.
Friends è stata capace di durare per un decennio, dal 1994 al 2004, senza perdere la sua qualità: certo, ognuno avrà le sue stagioni preferite (dalla quarta alla sesta raggiunge certamente l’apice della comicità), ma al di là di qualche svarione nella trama, la scrittura resta ad un livello altissimo per tutte le stagioni. Quasi un miracolo, considerando che molte sit-com dopo la quinta vanno incontro ad un inevitabile crollo sul fronte dell’originalità.
5. Ridere e riflettere si può.
Friends è di una comicità genuina e semplice ma anche capace di sprazzi di satira politica e di costume, prende in giro la società americana e al tempo stesso ne celebra i miti, ma è capace anche di far riflettere proponendo modelli sociali e familiari non tradizionali, cui oggi siamo abituati ma che vent’anni fa sembravano rivoluzionari. Che si abbia voglia di ridere o riflettere, Friends non deluderà, mai.
The Holiday Armadillo has granted your wish: “Friends” will still be there for you in the US throughout 2019 pic.twitter.com/Yd0VqRzk3r
— Netflix (@netflix) December 3, 2018
Non toglieremo Friends. https://t.co/jrnJn9nEzS
— Netflix Italia (@NetflixIT) December 3, 2018