OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Games

Prezzo biglietti Milan Games Week 2018 con programma, ospiti, giochi e come arrivare

Quest'anno la Milan Games Week sarà ricordata come un'edizione da record.

di Candido Romano
05/10/2018
INTERAZIONI: 11

INTERAZIONI: 11

Milan Games Week 2018

Milan Games Week 2018 è ufficialmente iniziata, siamo all’ottava edizione della più importante manifestazione dedicata ai videogiochi in Italia. L’appuntamento per tutti gli appassionati dei videogiochi è a Milano da oggi venerdì 5 a domenica 7 ottobre dalle ore 9 alle ore 19. La Milan Games Week la terza manifestazione più importante d’Europa dedicata al gaming.

Quest’anno sono attesi presso i padiglioni della Fiera Milano Rho circa 150 mila visitatori per oltre 150 espositori presenti. Dopo avervi svelato gli orari di apertura e chiusura dei tre giorni della fiera è giunto il momento di conoscere tutti i dettagli sul programma, sugli ospiti, sui prezzi dei biglietti e su come arrivare sul luogo dell’evento.

ARTICOLI CORRELATI

quante parole sai 3

Quante parole sai 3 sul Play Store è il gioco perfetto per la Fase 2

07/05/2020
Nintendo Switch Online

5 funzionalità di Nintendo Switch Online per chi si abbona: lista giochi NES, prezzi e uscita

14/09/2018
nintendo switch online

Nintendo Switch Online dal 19 settembre, 7 giorni gratis: giochi di lancio e prezzi

12/09/2018
Sony E3 2018

Sony E3 2018: quali i giochi PlayStation 4, data e orario conferenza

02/06/2018

Milan Games Week 2018: ospiti e programma

Il programma dell’ottava edizione della Milan Games Week 2018 è ricco di eventi e ospiti. Pronti a scoprire tutti i dettagli dell’attesissimo evento? L’ospite d’onore della Milan Games Week 2018 è David Cage, fondatore dello studio Quantic Dream che parteciperà al taglio del nastro inaugurale di questa edizione. Cage ovviamente incontrerà il pubblico sul palco centrale della fiera durante l’incontro organizzato per raccontare come sono nati alcuni dei più famosi giochi per PlayStation come Fahrenheit, Heavy Rain, Beyond: Two Souls e Detroit: Become Human.

Il 7 ottobre sono invece attesi come ospiti l’attore Charlie Coxe e lo showrunner Erik Oleson della serie Marvel Daredevil. Il loro intervento è previsto per le ore 11.30 del 7 dicembre presso la sala LEM per presentare le novità dello show alla stampa e a 15 fan mentre alle ore 12.30 saranno ospiti dello stand di Sony PlayStation.

Per domenica 7 ottobre è prevista la presenza di Maccio Capatonda, ideatore della serie tv The Generi. In una fiera del genere ovviamente non potevano mancare gli YouTuber. Tuberanza e Gioseph The Gamer saranno presenti sabato 6 ottobre alle ore 12 per sfidare i loro fan a My Hero One’s Justice.

Tanti ospiti in arrivo anche presso lo stand Asus si alterneranno numerosi talent disponibili anche per meet&greet con i fan, tra cui Paolocannone, Vanez, Counter, Fragola, Aki, Acefos, Tsuzume e Gotrek del team Moba Rog, alcuni dei più popolari youtuber del network Melagodo, tra cui Gabbo, Rohn, Dread e Velox.

Lo stand TIM/Grow Up Network ospiterà i creator Sabaku no Maiku e Jack Nobile il 5 e il 6 ottobre; i Mates, sveleranno i nomi degli otto vincitori che hanno partecipato all’iniziativa “Tim4Mates”. Il 6 e il 7 ottobre invece sono attesi LaSabri e Klaus. Non mancheranno gli incontri con i fan. Per sabato 6 ottobre sono attesi Eleonora Olivieri, Ezektoor, Iolanda’s Sweets e J0k3R. Domenica 7 ottobre invece toccherà a Favij, Danny Lazzarin e Giulia Penna incontrare i fan, mentre Kenoia e Marcy saranno sempre presenti durante i tre giorni di Milan Games Week.

Milan Games Week 2018: giochi e anteprime

Non potevano di certo mancare i giochi alla Milan Games Week. Il programma prevede la presentazione di oltre 70 titoli con 30 anteprime hardware e software in arrivo in Italia entro il prossimo Natale. Tra i titoli più attesi che i visitatori della Fiera vedranno in anteprima ci sono Call of Duty: Black Ops 4 (Activision); Jump Force e The Dark Pictures – Man of Medan (Bandai Namco Entertainment); Metro Exodus (Deep Silver) e RIDE 3 (Milestone) presso lo stand Koch Media.

Presso lo stand Nintendo invece ci saranno Pokemon Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go Eevee!, Super Smash Bros. Ultimate e Super Mario Party da Nintendo. Invece Ori and The Will of the Wisp e Forza Horizon 4 saranno disponibili presso lo stand Microsoft. ASUS presenterà invece i notebook gaming più esclusivi e farà anche provare sia le nuove cuffie ROG Delta e ROG Phone che il primo smartphone dedicato al gaming.

Milan Games Week 2018: prezzi dei biglietti, come e dove comprarli

Per l’edizione 2018 della Milan Games Week i biglietti possono essere acquistati online in prevendita a un prezzo molto vantaggioso. I biglietti per la giornata di venerdì 5 ottobre sono in vendita al prezzo di 13 euro, mentre costa 15 euro l’ingresso nel weekend. Inoltre è anche possibile fare un abbonamento alle tre giornate della fiera al prezzo di 26 euro. Questi pezzi riguardano la prevendita online. Tutti coloro che acquistando i biglietti di ingresso direttamente in fiera devono aggiungere tre euro in più rispetto ai prezzi indicati prima. I biglietti online possono essere acquistati su TicketOne.

Milan Games Week 2018: come arrivare

Sono stati allestiti due ingressi per la Milan Games Week 2018. I visitatori potranno accedere dalla Porta Est o dalla Porta Sud Tim. La prima è indicata per chi raggiunge la fiera in metro con il biglietto extra-urbano per la linea 1 rossa per scendere alla fermata di Rho-Fieramilano o in treno scendendo alla stazione di Rho Fiera Milano.

La Porta Sud Tim è consigliata a tutti coloro che raggiungono la Fiera in auto seguendo le indicazioni per parcheggio P2 e P3. Intorno all’area di Rho infatti sono a disposizione dei visitatori più di 10mila posti auto intorno al quartiere contrassegnati da P1 a P5 e in ben due edifici multipiano PM1 e PM2 che si trova vicino alla Porta Ovest.

Tags: giochiprezzo biglietti

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo