OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Si preannunciano tempi difficili per Wind Tre: nettamente indietro a Iliad sul 5G

Preoccupante gap con Iliad, ma soprattutto Vodafone e TIM. L'esito dell'assegnazione delle frequenze 5G

di Pasquale Funelli
03/10/2018
INTERAZIONI: 75

INTERAZIONI: 75

Wind Tre

Si sono di recente concluse le aste per l’assegnazione delle frequenze 5G, cruciali qui in Italia per il mercato mobile, e stando alle notizie che è possibile raccogliere oggi 3 ottobre si preannunciano tempi davvero difficili per Wind Tre. Almeno per quanto riguarda il confronto con competitors del calibro di Iliad, per non parlare di Vodafone e TIM che hanno letteralmente dominato la scena negli ultimi giorni. Il terreno sul quale si daranno battaglia i principali operatori nei prossimi mesi, infatti, ad oggi vede nettamente indietro il doppio brand soggetto alla fusione di inizio 2017. Scopriamo insieme per quale motivo.

Stando agli ultimi report sull’argomento, infatti, pare che Wind Tre abbia deciso di accontentarsi di un blocco da 3.700 MHz e uno da 26 GHz. Qualche dettaglio extra? Le offerte riguardanti i blocchi da 700 MHz sono stati vinti proprio da Vodafone, TIM e Iliad. Tra tutte, si tratta del “pacchetto” più allettante ed in grado di fare la differenza a medio termine per le rispettive utenze, al punto che Wind Tre rischia di restare indietro e di essere poco competitiva.

ARTICOLI CORRELATI

problemi WindTre

Non funziona l’app WindTre e Very Mobile, problemi oggi 8 marzo

08/03/2021
problemi Wind Tre

Seri problemi Wind Tre il 3 febbraio, non funzionano chiamate in entrata

03/02/2021
SIM Wind Tre

Alert per l’aggiornamento dati di alcune SIM Wind Tre, occhio alla sospensione

24/06/2020
antenne Wind Tre

A fuoco alcune antenne Wind Tre e Iliad: possibili problemi il 22 aprile in Campania?

22/04/2020

A peggiorare il quadro, poi, abbiamo il fatto che all’interno della fascia dei 3.700 MHz, troviamo ancora una volta TIM e Vodafone in grado di aggiudicarsi i due blocchi più importanti da 80 MHz. Al contempo, Iliad e Wind Tre hanno deciso di ripiegare su quello da 20 MHz.

Sarà interessante capire come le scelte di TIM, Vodafone, Iliad, ma soprattutto Wind Tre andranno ad influenzare le promozioni e le offerte che ciascun operatore lancerà sul mercato per conquistare nuovi utenti. In primis quelle riguardanti la portabilità del proprio numero. Sulla carta, la strategia più aggressiva allo stato attuale delle cose potrebbe essere attuata proprio da Wind Tre per bilanciare la distanza con gli altri in tema di 5G. Per completezza d’informazione, ecco lo schema completo delle frequenze assegnate, grazie a MobileWorld.

Frequenze 5G Banda 700 MHz FDD

  • 700 MHz blocco riservato (10 MHz) Iliad (676.472.792€)
  • 700 MHz blocco generico (5 MHz) Vodafone (345.000.000€)
  • 700 MHz blocco generico (5 MHz) TIM (340.100.000€)
  • 700 MHz blocco generico (5 MHz) TIM (340.100.000€)
  • 700 MHz blocco generico (5 MHz) Vodafone (338.236.396€)

Frequenze 5G Banda 3.700 MHz

  • 3.700 MHz blocco specifico (80 MHz) TIM (1.694.000.000€)
  • 3.700 MHz blocco generico (80 MHz) Vodafone (1.685.000.000€)
  • 3.700 MHz blocco generico (20 MHz) Wind Tre (483.920.000€)
  • 3.700 MHz blocco generico (20 MHz) Iliad (483.900.000,€)

Frequenze 5G Banda 26 GHz

  • 26 GHz blocco generico TIM  (33.020.000€)

  • 26 GHz blocco generico Iliad (32.900.000€)

  • 26 GHz blocco generico Fastweb (32.600.000€)

  • 26 GHz blocco generico Wind Tre (32.586.535€)

  • 26 GHz blocco generico Vodafone (32.586.535€)

Tags: wind tre

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo