OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

App terremoto per notifiche in tempo reale: le migliori per iPhone e Android

Notifiche terremoto in tempo reale dopo la scossa in Molise del 16 agosto: le migliori app per iPhone e Android

di Nadia Napolitano
17/08/2018
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

L’ultimo terremoto registratosi ieri 16 agosto in Molise (5.2 gradi di magnitudo), con epicentro a Montecilfone (Campobasso) ha seminato un bel po’ di panico (non si segnalano danni a persone, ma solo qualche lieve lesione agli edifici più datati. La scossa si è fatta sentire anche in Abruzzo, Campania e nel basso Lazio. Molti turisti, allarmati, hanno deciso di passare la notte in macchina, preoccupati per quello che sarebbe potuto accadere. Immaginiamo che, dato la spavento e la preoccupazione per eventuali scosse successive (badate bene, non è detto che si verifichino, questa è solo una mera precauzione), siate in cerca di una qualche app terremoto che vi permetta di ricevere notifiche in tempo reale nel caso in cui si verifichino altri episodi (speriamo proprio di no).

Il programma per Android più completo sembra essere ‘Rilevatore Terremoto – Allerte in tempo reale‘ (il download è gratuito, ma esistono anche altri abbonamenti a pagamento, con prezzi variabili, per avere accesso ad un sistema di notifica con alert prioritario). Abbiamo scelto quest’applicazione per la sua facilità di utilizzo, oltre che per la completezza delle informazioni fornite (potrete voi stessi registrare segnalazioni delle attività sismiche da voi sperimentate, indicando anche l’intensità della scossa).

ARTICOLI CORRELATI

Installare launcher OnePlus su device Android: indicazioni e requisiti

07/01/2019

Pagamento bollo auto e moto con l’app Satispay: facile ed immediato

19/10/2018

Guida all’app Agenzia delle Entrate: come fissare prenotazioni per appuntamenti

25/06/2018

Convertire in telecomando lo smartphone Android: anche senza infrarossi

20/05/2018

Quale potrebbe essere la controparte per iPhone? Senz’altro l’app ‘Terremoto’, in grado di offrirvi fin da subito una mappa completa con le relative localizzazioni sismiche, ed aggiornamenti in tempo reale dai luoghi dell’attività. L’applicativo è gratuito, ma ne esiste anche una versione a pagamento acquistabile in-app che consente la visualizzazione degli ultimi terremoti verificatosi anche in Paesi diversi dall’Italia, oltre che alla ricezione di comode notifiche push, che potrete attivare con un semplice click. Potrete scaricare da questa pagina l’iterazione gratuita, per poi decidere con tutta calma se vale la pena passare alla ‘Pro’.

Tags: guide smartphone

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo