• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Blindato l’aggiornamento iOS 11.4.1 su iPhone: le novità per la sicurezza e i problemi risolti

Più che mai sicuro l'iPhone da "attacchi esterni" con l'ultimo firmware, a cosa ha lavorato Apple

di Enza Bocchino
10/07/2018
INTERAZIONI: 13

INTERAZIONI: 13

FbTwTgMlWa
iOS 11.4.1

Un po’ a sorpresa l’aggiornamento iOS 11.4.1 su iPhone è stato rilasciato nelle scorse ore da Apple. In effetti Cupertino, nelle scorse settimane, aveva reso disponibili solo due beta per il firmware minore che poi è giunto subito nella sua versione definitiva per tutti i possessori di melafonini, dall’iPhone X fino all’ormai datato iPhone 5S. Quali sono le novità in distribuzione?

Il firmware iOS 11.4.1 pesa decisamente poco, ossia 206,9 MB eppure le novità al suo interno non mancano e un valore particolare lo assume per la sicurezza la funzione USB Restricted. Di che cosa si tratta?  La specifica modalità serve ad impedire il collegamento via USB di qualsiasi dispositivo, se questo è bloccato da almeno un’ora.  La voce specifica si trova a nelle impostazioni sotto la voce Touch ID o Face ID (per quanto riguarda l’iPhone X) e nello stile Apple, l’apposito toggle servirà proprio ad abilitare o disabilitare la specifica restrizione per la sicurezza.

Perché l’aggiornamento iOS 11.4.1 introduce l’opzione USB Restricted? Nelle intenzioni di Cupertino c’è la volontà di rendere i suoi dispositivi sempre più inaccessibili dall’esterno e se questo è senz’altro un plus lodevole per la maggior parte dei clienti, rinfiamma pure le polemiche sulla questione accesso ai dispositivi di persone indagate da parte, ad esempio, delle autorità governative statunitensi, come nel caso di melafonini di attentatori e criminali di ogni genere.

ARTICOLI CORRELATI

iPhone si blocca

L’iPhone si blocca con parola e bandiera Taiwan: aggiornamento iOS 11.4.1 fondamentale

11/07/2018
problemi iOS 11.4

Problemi iOS 11.4 per la fotocamera, schermo nero o tremolante: prima soluzione

22/06/2018

Oltre alla nuova funzione quali ci sono problemi risolti da iOS 11.4.1? Davvero utopico credere che l’anomalia del calo repentino della batteria sia stato superato. Al contrario, come riportato anche nel changelog ufficiale, ecco gli sviluppatori hanno lavorato per risolvere l’errore che impediva agli utenti di visualizzare l’ultima posizione nota degli auricolari AirPods su Trova il mio iPhone. Allo stesso tempo, è stata resa più affidabile la sincronizzazione di e-mail, contatti e note con account Exchange per una migliore esperienza software.

Tags: iOS 11.4
Leggi i commenti

Comments 1

  1. Giuseppe says:
    1 anno fa

    In tanti hanno denigrato ios 11 per la sua instabilità e lag. Ciò è anche vero: le prime versioni fino alla 11.1 erano scattose e riempivano facilmente la ram facendo ricaricare spesso le app (parlo da possessore di ipad air 2); ma da ios 11.3 è cambiato molto e con l’ultima versione disponibile 11.4.1 hanno sistemato anche la batteria che durava notevolmente. Insomma, ios 11 è partito male ma proprio per questo gli sviluppatori vi si sono dedicati ad affinarlo con maggiore attenzione e alla fine era meglio di ios 12.4.1, che tanti, quasi tutti, hanno decantato come il miglior ios di sempre. Invece a me con l’air 2 ios 12 si è rivelato peggio di 11 versione finale, specialmente su safari, dove anche sulle normali ricerche google andava molto più a scatti rispetto all’11.4.1 che invece era ormai divenuto fluidissimo. Dico questo perché spero di cuore che un giorno Apple riapra le firme di ios 11.4.1 (e sottolineo non di ios 11.0.1-2-3). Addirittura dico anche che ho aggiornato ad ipados il mio air 2 e, a differenza di quello che si dice, è sicuramente meglio di ios 12, fermo restando che preferisco ancora ios 11.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand