OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Trending News

Un’altra truffa WhatsApp: Unicredit, Intesa Sanpaolo e Poste Italiane chiamate in causa

L'ultima truffa WhatsApp sfrutta il buon nome di Unicredit, Intesa Sanpaolo e Poste Italiane, ed altri ancora

di Nadia Napolitano
20/06/2018
INTERAZIONI: 9

INTERAZIONI: 9

La truffa WhatsApp ormai va come il cacio sui maccheroni: se ne sentono di ogni, e puntualmente c’è sempre qualcuno che ci casca. Non smetteremo mai di mettervi in guardia, a costo di risultare anche ripetitivi e fastidiosi. Per l’occasione è stato fatto il nome di istituti di tutto rispetto, quali Unicredit (tirata in ballo già per quanto riguarda un’altra truffa SMS, sempre tarata sul fenomeno del phishing), Intesa Sanpaolo e Poste Italiane.

Senza scendere nel dettaglio del messaggio, basti sapere che l’obiettivo è solo uno: indurre l’utente al click affinché atterri su una pagina naturalmente contraffatta, ed invitandolo ad inserire i dati e-banking, in modo poi da prosciugare il conto corrente del povero sventurato.

ARTICOLI CORRELATI

Vodafone

Scatenati truffatori dopo ultimo disservizio Vodafone, nessuna sostituzione del modem

17/06/2019
WhatsApp

Monito per chi vuole provare le novità di WhatsApp in anticipo su iOS: truffe in agguato

19/11/2018
Rinnovo Whatsapp

Rinnovo Whatsapp o account disattivato: attenzione all’SMS dal 1040

04/07/2018
Messaggi vocali Whatsapp

Un’altra truffa WhatsApp: attenti al link che vi ruba il profilo

06/04/2018

Roba da truffatori seriali, neanche troppo preparati, pronti a giocare sui numeri, inoltrando la truffa WhatsApp in oggetto a quanti più contatti possibili, nella speranza che qualcuno (credeteci, ancora oggi ce ne sono un bel po’) possa cadere nel loro tranello, senza sospettare possa trattarsi di un raggiro, anche troppo banale. A prescindere dalla comunicazione, dubitiamo che una qualsiasi banca comunichi con voi tramite piattaforma IM, né tanto meno sui social.

Il personale autorizzato non si sognerebbe mai di prendere contatti con voi attraverso certi canali, potete starne certi (in realtà, basterebbe molto poco per capire di essere in presenza di una truffa WhatsApp, e nulla di più, ma presi come siamo dalle cose di tutti i giorni, e forse anche un attimo preoccupati di quello che la banca vuol comunicarci, potremmo ingenuamente cadere nel tranello). L’unica cosa da fare in questi casi è evitare con grande accortezza di cliccare sui link associati a determinati messaggi, da cestinare nell’immediato, senza mai girarli a terzi, anche se solo per chiedere un consiglio. Per qualsiasi dubbio, sentitevi liberi di chiedere a noi, proveremo ad aiutarvi.

Tags: truffa whatsapp

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo