OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

A Pasqua Fabrizio Moro in Eroi di Strada su Rai2 con Ultimo e Mannarino, il racconto delle periferie domenica 1 aprile

Fabrizio Moro in Eroi di Strada su Rai2 con i colleghi Ultimo e Mannarino per raccontare le periferie, in tv la domenica di Pasqua

di Claudia Gagliardi
01/04/2018
INTERAZIONI: 35

INTERAZIONI: 35

Fabrizio Moro in Eroi di Strada su Rai2 racconta la sua San Basilio, così come i colleghi Ultimo e Mannarino in un nuovo format che debutta a Pasqua, domenica 1 aprile.

Raccontare le periferie urbane e le loro difficoltà dal punto di vista di chi vi è cresciuto: il nuovo programma di Rai2 che punta su voci narranti d’eccezione come Moro, Ultimo e Mannarino si pone proprio questo scopo, quello di rappresentare quali palestre di vita possono rappresentare le zone periferiche del nostro Paese, segnando per sempre il destino degli abitanti di quei posti.

ARTICOLI CORRELATI

fabrizio moro live 2023

I concerti di Fabrizio Moro nel 2023 per Racconti Unplugged: biglietti in prevendita

22/12/2022
fabrizio moro senza di te

Esce Senza Di Te di Fabrizio Moro e anticipa l’album in uscita nel 2023

15/11/2022
fabrizio moro 2022

Fabrizio Moro a Roma e Milano nel 2022, biglietti in prevendita

02/05/2022
amici serale

Fabrizio Moro ad Amici il 2 aprile: anticipazioni e ospiti del 3° serale

02/04/2022

Gli Eroi di strada del titolo sono i protagonisti del racconto in onda su Rai2 domenica 1 aprile in seconda serata, alle 23.30. Conduce la giornalista Ilenia Petracalvina, storica inviata de L’Arena di Giletti: a lei il compito di raccogliere le testimonianze di artisti nati e cresciuti in periferia che spiegano cosa voglia dire formarsi in una realtà difficile ma ispirante.

Si parte dalla prima puntata dedicata alla vivace realtà di San Basilio, il trentesimo quartiere di Roma oggi noto alle cronache soprattutto per le numerose piazze di spaccio, con le storie di diversi artisti che vi sono formati come Fabrizio Moro, vincitore di Sanremo 2018 insieme a Ermal Meta, il giovane Ultimo, vincitore delle Nuove proposte del Festival col brano Il ballo delle incertezze, il cantautore Alessandro Mannarino e Ivano Michetti de I Cugini di Campagna. Tutti questi artisti sono nati a San Basilio e hanno vissuto lì gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza.

Fabrizio Moro, ad esempio, viveva in una casa popolare che i suoi genitori hanno occupato negli Anni ’70, come racconta ai microfoni di Eroi di Strada.

Quando posso vengo sempre qui. Nel quartiere dove sono cresciuto, dove ho giocato e dove ho conosciuto i miei amici. Qui porto spesso Libero, mio figlio… perché voglio che lui sappia da dove arrivo. Spero che queste mie radici diventino le sue per non dimenticare chi siamo e da dove veniamo.

Anche la storia di Mannarino e della sua famiglia è legata a San Basilio.

Devo tutto a mio nonno Pietro. Lui ha vissuto qui in uno dei lotti delle case popolari, dove ancora oggi vive la mia famiglia. Qui ho imparato a suonare la chitarra…

Il 22enne Ultimo vive ancora nella periferia romana e sembra apprezzarne molti aspetti.

Roma è questa: San Basilio. Qui ho scoperto l’amicizia vera, l’amore e la passione per la musica.

Diventati dei modelli per la gente del quartiere, di cui portano alto il nome, i cantautori sono stati scelti come protagonisti di “Eroi di strada” come esempi positivi di riscatto e successo.



Tags: fabrizio moromannarino

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Paola says:
    5 anni fa

    Ho visto il programma. Tt rose e fiori.io ci ho lavorato 25 anni al mercato e nn è cosi. È stato dipinto un quartiere storico e solo tre personaggi ne sono usciti fuori? E il resto….l altra faccia della.medaglia….e ke ragazze che incontravo alle 6 di mattina a comprare le calze perche strappate e ubriache uscite di notte a comprarsi la droga e ha farsi derubare della dignità….e perche nn sei venuta a bussare alla porta di una altra chiesa….quella evangelica che promuove eventi per portare l Parola di Dio….a quante persone ho parlato.di Dio…..venivano x confidare un abortoche ha devastato la.loro vita…venivano perché il loro unico figlio spaccia…nn serve solo il sociale nn serve solo ilcampetto di calcio….è la persona chenn ha piu valori e si lascia andare al mondo che va così…….nn sono stata in accordo con niente di questo servizio…..la vita reale lì è un altra….ma giustamente il publico voleva sentirsi dire belle cose le brutte richiedono responsabilità

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo