OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Prezzo Google Home e Home Mini in Italia: differenze, dove acquistarlo e a cosa serve

Assistenti di Google pronti per noi italiani, perché preferire l'uno o l'altro e funzioni utili

di Enza Bocchino
23/03/2018
INTERAZIONI: 12

INTERAZIONI: 12

Google Home

Qual è il prezzo di Google Home e Home Mini  in Italia? Quando arriveranno più precisamente e quali sono le differenze tra i due dispositivi?  In molti si staranno pure chiedendo cosa facciano i due device e se conviene davvero acquistarli. Ecco che in questo articolo troverete le risposte ad ogni dubbio.

Prima di tutto il prezzo della variante Google Home che è di 149 euro mentre il costo di Google Home Mini è ben più appetibile, ossia 59 euro. Entrambi non sono solo degli speaker bluetooth ma dei veri e propri assistenti vocali in grado di rispondere alle nostre domande, riprodurre della musica per noi  e naturalmente gestire tutti gli apparecchi smart di casa grazie alla domotica. Le differenze tra i due  modelli sono naturalmente estetiche (il primo è più vistoso, il secondo è molto più compatto e discreto) ma c’è molto altro.   Proprio le dimensioni più generose del primo esemplare garantiscono la presenza si una superficie touch capacitiva su di esso con la quale si possono fare non poche cose: alzare ed abbassare il volume, attivare l’assistente e gestire timer e sveglia. Per la variante Mini questo plus non esiste e in effetti  è possibile solo regolare il volume con un tap a sinistra e a destra del dispoisitivo. Ancora, solo la variante più costosa ha due microfoni a lungo raggio, che consente di riconoscere la voce anche a lunghe distanze e pure in presenza di altri suoni. La stessa cosa non può essere invece garantita dall’unico microfono del modelli Mini. Come conseguenza, anche l’audio in uscita quando si ascolta musica è decisamente migliore nel primo caso.

ARTICOLI CORRELATI

Google Home

Tante modifiche in arrivo per l’app di Google Home: ecco cosa succederà

12/09/2022
Google Home

L’app Google Home molto più utile dopo l’ultimo aggiornamento

16/03/2022
Google Home

Conveniente Google Home per il Bastard Black Friday Unieuro: a cosa serve?

03/07/2020

Tempi vendita Google Home in Italia: ci sono delle possibili novità

16/02/2018

Cosa si può fare in sostanza con Google Home e Google Home Mini? Intanto interfacciarsi in tutto e per tutto con il proprio Google Assistant e dunque chiedere informazioni sul meteo, sul supermercato più vicino, dettare un promemoria con la nota spesa che poi sarà sincronizzata con il nostro account sul telefono. Ma l’aspetto più smart è rappresentato dai comandi impartiti ad esempio a elettrodomestici intelligenti o  anche per far partire brani musicali su Spotify o una serie Netflix se, al nuovo apparecchio è collegato ad esempio Chromecast e dunque un apparecchio televisivo.

Google Home e Home Mini è già prenotabile sul Google Store ma sarà effettivamente in vendita e dunque spedito solo dal 27 marzo, ossia da martedì prossimo. Anche molte catene di elettronica  lo avranno a listino allo stesso prezzo su proposto: mi riferisco a Mediaworld, Unieuro, Euronics, Trony, ePrice ma anche tramite gli operatori Wind e Tre.

Tags: google home

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo