OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Jesse Williams di Grey’s Anatomy polemico sul racconto razzista delle sparatorie: “I neri sono discriminati” (video)

Le dichiarazioni di Jesse Williams di Grey's Anatomy sul razzismo dei media nel racconto delle vittime delle sparatorie (video)

di Claudia Gagliardi
26/02/2018
INTERAZIONI: 32

INTERAZIONI: 32

Jesse Williams di Grey

Jesse Williams di Grey’s Anatomy continua la sua missione di attivista per il movimento Black Lives Matter, che coniuga ormai da tempo con la professione di attore.

L’interprete afroamericano di Jackson Avery in Grey’s Anatomy è apparso nel programma The View, il 23 febbraio, chiamato ad esprimersi sulla calda attualità dopo i fatti di Parkland.

ARTICOLI CORRELATI

Grey's Anatomy

Come sarà Grey’s Anatomy senza Ellen Pompeo? Kim Raver: “Siamo una serie con un cast corale”

28/03/2023
Grey's Anatomy 20

Grey’s Anatomy 20 ci sarà, anche senza Ellen Pompeo: ABC rinnova la serie

25/03/2023
Grey's anatomy 19 su disney+

I nuovi episodi di Grey’s Anatomy 19 su Disney+, si parte dall’addio di Ellen Pompeo che saluta Meredith

22/03/2023

Krista Vernoff lascia Grey’s Anatomy e Station 19: “Ci rivediamo tra sette stagioni!”

26/01/2023

Secondo l’attore, la copertura mediatica della recente strage in una scuola in Florida conferma come i media siano propensi a raccontare le sparatorie attraverso degli stilemi narrativi che favoriscono la “classe degli oppressori“, ovvero i bianchi, mentre in situazioni simili tendono a demonizzare le vittime di colore, come ad esempio i neri che vengono colpiti dalle armi da fuoco della polizia.

Quando gli è stato chiesto di un recente episodio di Grey’s Anatomy che ha affrontato proprio questo argomento con la storia di un ragazzo nero sparato da un poliziotto bianco, Jesse Williams ha articolato la sua teoria avanzando la necessità che venga modificata la cultura dei media nel racconto della violenza. Spesso, anche nell’intrattenimento, le vittime nere della polizia vengono ritratte come più anziane e pericolose dei poliziotti che sparano loro, mentre le vittime bianche di sparatorie collettive vengono “infantilizzate”, rappresentate nel massimo della loro purezza e innocenza. Come se nel caso delle persone di colore questa presunzione di non colpevolezza non ci fosse.

Una grande scrittrice che è anche un medico, Zoanne Clack, ha scritto quell’episodio. E abbiamo lavorato a stretto contatto sul contenuto, sul materiale, sui risultati, sulla relazione tra le forze dell’ordine e la famiglia e purtroppo ci sono così tanti esempi di vita reale tra cui scegliere, l’importante è essere efficaci nel raccontare storie. Non avere ragione o fare prediche ad una parte del pubblico, ma fare qualcosa che sia realistico e di forte impatto e possa permettere all’umanità di insinuarsi in particolare intorno ai giovani corpi neri, giovani ragazzi neri. Spesso siamo sempre rappresentati più vecchi di noi stessi. Tamir Rice aveva dodici anni, ma è stato riferito fosse un ventenne. Mentre gli adulti, gli adulti bianchi, sono infantilizzati, resi piccoli e giovani e deboli e bisognosi di aiuto e vittime di un lupo solitario. Questa cosa è conveniente per la classe degli oppressori. È qualcosa a cui abbiamo prestato molta attenzione. E abbiamo cercato di essere il più produttivi e onesti possibile.

Per le sue posizioni radicali sul razzismo e i diritti civili, Jesse Williams è stato anche oggetto di critiche: il suo discorso ai BET Awards in cui indicava tutti i bianchi come “abusatori” di neri sollevò diverse proteste e culminò perfino nel lancio di una petizione per licenziarlo da Grey’s Anatomy. Lo scorso anno ha anche condannato la punizione della NFL per i giocatori che hanno protestato durante l’inno nazionale rifiutandosi di cantarlo: l’attore ha definito l’inno una “truffa” e paragonato gli Stati Uniti alla Corea del Nord.

Tags: grey's anatomy

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo