OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

In aumento l’aggiornamento XXU1DQL2 Samsung Galaxy Note 4: per problemi blocchi e riavvii?

Ancora in piedi, nonostante tutto, il Samsung Galaxy Note 4: sempre più diffuso l'aggiornamento XXU1DQL2

di Nadia Napolitano
19/02/2018
INTERAZIONI: 51

INTERAZIONI: 51

Samsung Galaxy Note 4

Era l’inizio di febbraio quando vi avevamo parlato di un accenno di ripresa nel processo di distribuzione software del Samsung Galaxy Note 4, seppur localizzato in Francia, e per di più nell’ambito dei brandizzati Orange.

Di giorni da allora ne sono passati, ma il processo di aggiornamento relativo a questo stesso firmware (che ricordiamo corrispondere alla sigla N910FXXU1DQL2) sembra essersi intensificato soltanto adesso, colpendo alcuni altri esemplari brandizzati (per lo più i serigrafati Vodafone dei vari Paesi, cosa che lascia pensare con un certo ottimismo verrà presto riservato lo stesso trattamento anche ai modelli italiani del gestore rosso), ed in ultimo anche qualche versione no brand (Cipro, UK, Finlandia, Lussemburgo e Svizzera), come potrete voi stessi notare dalla tabella di ‘samsung-updates.com‘, che raccoglie un po’ tutti i firmware in corso di diffusione, tra l’altro in presa diretta.

ARTICOLI CORRELATI

Vento in poppa per Samsung Galaxy Note 4 Wind: diffuso XXU1DRI2

12/02/2019

Torna a respirare il Samsung Galaxy Note 4: cosa offre XXU1DRI2?

11/02/2019

Torna a battere il Samsung Galaxy Note 4: freschi d’aggiornamento i brand 3 Italia

18/10/2018

Resuscitato il Samsung Galaxy Note 4: recentissimo aggiornamento di settembre

02/10/2018

Il pacchetto è lo stesso identico di cui vi parlammo un paio di settimane fa, con date build risalente al 15 dicembre e patch di sicurezza aggiornata al 1 agosto. Permetteteci di nutrire dei dubbi circa l’efficacia dell’aggiornamento sui problemi che ormai sembrano affliggere in larga misura il Samsung Galaxy Note 4: ci riferiamo ai riavvii, ai blocchi ed ai freeze improvvisi che ormai dilaniano l’esperienza di utilizzo del phablet di quarta generazione del produttore sudcoreano (non tutte le unità ne risultano affette, ma il numero degli esemplari colpiti sembra essere comunque ingente).

Al momento l’unica soluzione tampone che pare aver fatto rifiatare un po’ i possessori è degnamente rappresentata dall’applicazione ‘Wake Lock – PowerManager‘, che, dopo aver scaricato dal Play Store in forma gratuita, dovrete lanciare e settare, attivando l’opzione ‘Partial_Wake_Lock‘ (ve ne abbiamo parlato più miratamente in questo precedente articolo).

In ogni caso, continua a tenere botto con orgoglio il Samsung Galaxy Note 4, dispositivo del 2014 che, al netto delle defezioni appena menzionate, sembra comportarsi ancora un gran bene, nonostante siano passati ormai quasi quattro anni dalla sua ufficializzazione.

Tags: aggiornamento samsung galaxy note 4

Leggi i commenti

Comments 5

  1. snap says:
    4 anni fa

    il mio va una bellezza mai nessun problema

    Rispondi
  2. Loredana Luvarà says:
    5 anni fa

    Ma solo io l’ho pagato wakeloke?

    Rispondi
  3. Carmine Balzani says:
    5 anni fa

    Io ho ricevuto l’aggiornamento 2 giorni fa, telefono acquistato in UK, e già da prima ho problemi con la batteria (si spegne con 40%), mentre il problema dei riavvii continui l’ho superato con wake lock…Ma a questo punto mi conviene scaricare l’aggiornamento dato che ancora non l’ho fatto? Non vorrei perdere il telefono del tutto.

    Rispondi
  4. Francesco Casillo says:
    5 anni fa

    il mio va che e una meraviglia mai nessun problema… :)

    Rispondi
  5. Nadir says:
    5 anni fa

    Spero che questi ultimi aggiornamenti non comportino
    Il conseguentee Brick del dispositivo; sorte subita ultimamente da alcuni sventurati
    Ricorsi alle più svariate tecnologie di ripristino si sono ritrovati tra le mani un mattone inutilizzabile

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo