OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Inizio 2018 con nuovo pericoloso virus Android per i Samsung, Huawei ed ASUS: come riconoscerlo

Riguarda Uber l'ultimissima minaccia per coloro che sono in possesso di un device Android. Conosciamola meglio

di Pasquale Funelli
04/01/2018
INTERAZIONI: 15

INTERAZIONI: 15

Virus Android

Non poteva certo mancare in questo scorcio iniziale di 2017 il primo virus Android in grado di affacciarsi nel panorama degli smartphone più noti al pubblico, al punto da dover lanciare un alert per coloro che ad esempio si ritrovano con un device Samsung, Huawei, ASUS o Honor. Come sempre più spesso sta avvenendo da un po’ di tempo a questa parte, la questione coinvolge un’app nota all’utenza, anche se dietro a quanto pare c’è il trucco.

Cosa vuol dire quanto appena riportato? Semplicemente, dietro il download di un’applicazione che all’apparenza richiama Uber, in realtà si nasconde un pericoloso virus Android, almeno stando a quanto riportato nelle ultimissime ore dal team di Symantec. La conferma è giunta da Engadget e, come accennato, il malware punta su un’interfaccia del tutto simile all’app che tanto ha fatto discutere nei mesi scorsi, con rivolte giunte dal mondo dei taxi così come ci eravamo abituati a conoscerlo.

ARTICOLI CORRELATI

app Android pericolose

Almeno 4 app Android pericolose da cancellare ad inizio dicembre

06/12/2022
app android con virus

Scovate 7 app con virus sul Play Store, cancellazione immediata

14/11/2021
app Squid Game

Tutte le app di Squid Game su Google Play ma attenti ai virus

23/10/2021
App Android

Malware confermato per altre 17 app Android: Joker torna a fine settembre

29/09/2020

Il nome reale della minaccia che ho deciso di trattare per i nostri lettori oggi 4 gennaio è Android.Fakeapp Trojan e si presenta durante la normale navigazione. Sfruttando l’interfaccia Uber, addirittura richiamando la posizione attuale dell’utente, viene chiesto a quest’ultimo di inserire le proprie credenziali, mettendo seriamente a rischio la sicurezza degli smartphone Samsung, Huawei, ASUS ed Honor potenzialmente coinvolti in questa vicenda.

Al momento non sono ancora noti gli effetti diretti di questo nuovo virus Android, ma come sempre il suggerimento pervenuto dagli esperti del settore ci invita a scaricare app solo all’interno del Play Store e di non interagire con preseunte app, quando queste non vengono aperte in modo esplicito dal pubblico. Sempre più spesso, infatti, la strategia degli hacker è quella di camuffare un malware con un’app solitamente utilizzata da tante persone. Anche a voi è capitato qualcosa del genere?

Tags: virus android

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo