Oggi 5 dicembre è una data importante per la fusione Wind e Tre Italia, in virtù della rinnovata copertura offerta dalla rete unica nella città di Trieste. Era lo scorso 24 novembre quando vi parlammo di questo innesto, cui oggi fanno seguito i primi risultati, davvero interessanti.
Stando ad una nota ufficiale dell’azienda nata dall’accorpamento delle due ex realtà separate, il network unificato permette di fruire di tanti plus, dedicati gli utenti consumer e business dei rispettivi marchi, rimasti, lato commerciale, ancora separati. Ne stanno beneficiando naturalmente la copertura, adesso contraddistinta da più alte prestazioni, la velocità di trasmissione dati e l’usabilità stessa del servizio, che ha raggiunto un livello di certo superiore anche dal punto di vista qualitativo.
Le valutazioni venute fuori dai test svolti sul campo in quel di Trieste circa l’efficacia effettiva della rete unificata dalla fusione Wind e Tre Italia hanno fatto registrare un aumento smodato della velocità di trasmissione dati 4G (superiore fino al 250 %), ed un miglioramento generale del segnale 3G e 4G anche negli spazi chiusi (all’interno di uffici ed appartamenti, per farvi un esempio).
La nuova rete unica offerta dalla fusione Wind e 3 Italia sconfinerà presto al di là di Trieste: i lavori sembrano essere giunti in una fase avanzata anche in altre città, come Caserta, Milano, Bologna e Roma (così, solo per farvi qualche nome), e sappiamo perdureranno per tutto il corso del 2018 (lo scopo ultimo è quello di mettere in piedi un network contraddistinto da più di 21 mila siti trasmissivi su tutta la penisola italiana).
L’unione fa la rete, questo il claim del processo di rafforzamento della rete unica scaturita dalla fusione Wind e Tre Italia, per una copertura mai così vasta e potenziata (d’altro canto, la società risultante dalla joint-venture ha promesso di riuscire a fare meglio, a consolidamento concluso, rispetto alle reti dei concorrenti). Per ora i risultati ci sono, ma speriamo chiaramente si continui di questo passo, e che l’asticella possa anche alzarsi in favore dei clienti che credono con fermezza nel progetto.