OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Segnalato dalla Polizia di Stato: seggiolino in strada e lanci uova, ancora bufala WhatsApp

Occhio all'ultima bufala WhatsApp su quanto segnalato dalla Polizia di Stato: nessun seggiolino per bambini e lanci uova sul parabrezza

di Nadia Napolitano
04/12/2017
INTERAZIONI: 62

INTERAZIONI: 62

Inquietante quanto segnalato dalla Polizia di Stato nella riproposizione di un vecchio messaggio WhatsApp relativamente all’utilizzo di un seggiolino per bambini sul lato della strada ed a lanci di uova sul parabrezza, definite i modi nuovi e diversi dei ladri per fermare gli automobilisti in viaggio, affinché accostino e possano derubarli e violentarli (se donne), o solo derubarli e picchiarli (magari fino a procurarne la morte) se uomini.

Una comunicazione che mette un po’ i brividi, ma purtroppo credibile, in quanto perfettamente in linea con il decadimento tipico della nostra epoca. Tuttavia, non bisogna mai dare per scontate le voci che giungono alle nostre orecchie, specie se veicolate attraverso un messaggio WhatsApp.

ARTICOLI CORRELATI

Ricarica da 20 euro da WhatsApp per i suoi 6 anni? Messaggio bufala

21/01/2019

Bufala WhatsApp Gold di Capodanno e video Martinelli: virus inesistente

31/12/2018

Terza spunta WhatsApp in dirittura d’arrivo? Un’altra bufala è servita

29/11/2018
WhatsApp

Alert sulla truffa WhatsApp che sfrutta la svolta backup del 12 novembre

07/11/2018

L’affermazione ‘quanto segnalato dalla Polizia di Stato’ è sostanzialmente falsa, come anche ribadito dall’alta carica Marco Valerio Cervellini. A quanto pare, non esisterebbero adescamenti basati sul posizionamento al lato della strada di un seggiolino per bambini o sul lancio di uova sul parabrezza, almeno non in quantità massive tali da urlare all’organizzazione di nuove gang che si muovono in branco, seguendo questo stesso stereotipo.

Va bene sensibilizzare alla sicurezza, ma non usare questo pretesto per far scattare l’allarmismo attraverso un messaggio WhatsApp (strumento che dovrebbe mettere in contatto persone vicine e lontane, senza per questo diventare un territorio fertilissimo per la divulgazione di bufale, allarmismo allo stato brado e truffe più disparate).

Avete ricevuto anche voi il messaggio WhatsApp che inizia proprio con ‘Vi giro quanto segnalato dalla Polizia di Stato …’? Prendete e cestinatelo: non importa se si parla di un seggiolino per bambini o di lanci di uova sul parabrezza, e se vi si invita, nel caso, a chiamare la Polizia od i Carabinieri per denunciare la cosa: trattasi sempre di una bufala, idea con l’unico obiettivo di generare del panico.

Per ulteriore completezza, vi lasciamo al testo del messaggio WhatsApp nella sua integralità:

“Vi giro quanto segnalato dalla Polizia di Stato: Mentre guidate lungo la strada, se vedete un seggiolino per bambini sul lato della strada con sopra una coperta, o qualsiasi altro oggetto, non fermatevi. Chiamate la Polizia o Carabinieri, saranno loro che controlleranno. Ci sono precauzioni da prendere prima di fermarsi, i ladri ora stanno usando modi nuovi e diversi per far sì che una persona (per lo più donne), fermi il veicolo e scenda dall’auto. Ci sono bande che mettendo oggetti sulla strada …con un bambino finto dentro …aspettano che qualcuno veda il bambino abbandonato. Si tenga presente che la posizione di questo seggiolino auto è di solito in prossimità di un’area boschiva o di un prato (campo) e la persona, se una donna, viene trascinata nella foresta, percossa e violentata, fino a raggiungere persino la sua morte.Se è un uomo, vengono spesso picchiati e derubati e forse lo possono lasciare anche morto. Non fermatevi per nessuna ragione. Chiamate il 112 o 113  nalate ciò che avete visto, ma non fermatevi. Se state guidando di notte e siete vittime di lanci di uova sul parabrezza, non fermatevi a pulirlo, non usate il tergicristallo e non gettate acqua perché le uova mescolate con acqua diventano lattiginose e bloccano la visione oltre il 90 %, quindi sarete costretti a fermarvi a lato della strada e diventare una vittima di questi criminali. Questa è una nuova tecnica utilizzata dai criminali, quindi informate amici e familiari. Nuove occasioni, nuovi modi, per queste persone, di ottenere quello che vogliono. È ciò che sta succedendo attualmente. Se l’hai letto, invia questo messaggio a quante più persone”.

Tags: bufala whatsapp

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo