Qualche giorno fa vi avevamo parlato della posizione assunta dal gestore anglosassone circa la promozione ‘Porta i Tuoi Amici in Vodafone‘, interrotta bruscamente nelle scorse settimane per motivi tecnici, cui è conseguita la detrazione dal credito residuo di alcuni beneficiari del bonus erogato (che ricordiamo essere compreso tra i 20 ed i 60 euro, sulla base del numero degli amici presentati, fino ad un massimo di 3).
Ebbene, la TLC aveva fatto sapere di aver ravvisato delle irregolarità in contrasto con il regolamento, e che l’aveva messa nelle condizioni di ritirare il premio concesso a suo tempo. Tradotto in altri termini, i clienti interessati si sono visti bruscamente azzerare il proprio credito residuo, lasciando fuori appena 1 cent, in modo potessero continuare ad usufruire del bundle previsto dall’offerta eventualmente attiva.
Quelli trascorsi sono stati giorni piuttosto concitati per questi utenti, che hanno provato invano a mettersi in contatto con Vodafone per ottenere chiarimenti in merito al norma del regolamento che avrebbero infranto (sia chiamando il 190, dove l’attesa per mettersi in contatto con un operatore ha superato anche il paio d’ore, in alcuni casi, che attraversi vari profili social del gestore rosso, vedendosi replicare sempre con la solita risposta), magari anche a loro completa insaputa, nell’ambito dell’iniziativa ‘Porta i Tuoi Amici in Vodafone’, e per cui si sarebbero visti revocare il relativo bonus, e presumibilmente azzerare, nei casi più gravi, il proprio credito residuo.
Come riportato da ‘mondomobileweb.it‘, la situazione è in via di sblocco a partire da ieri pomeriggio, visto che Vodafone pare stia provvedendo a contattare singolarmente gli utenti che hanno chiesto chiarimenti in merito alla decurtazione del premio precedentemente erogato in relazione all’iniziativa ‘Porta i Tuoi Amici in Vodafone’: il consulente al telefono procederà al controllo dei numeri degli amici presentati, spiegando nel dettaglio quel che è andato contro il regolamento, e le annesse violazioni descritte nell’art. 5 dello stesso (che potrete consultare per intero a questo link). Fateci sapere se in qualche modo siete riusciti a chiarire la situazione.