OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Le origini di The Young Pope raccontate da Paolo Sorrentino nel libro Il Peso di Dio

Paolo Sorrentino racconta le origini e la lunga lavorazione di The Young Pope nel suo libro Il Peso di Dio - Il Vangelo secondo Lenny Belardo.

di Verdiana Paolucci
07/02/2017
INTERAZIONI: 48

INTERAZIONI: 48

Sky svela il primo e sfacciato trailer di The Young Pope di Paolo Sorrentino con Jude Law

I discorsi, le massime, le preghiere, le iperboli del papa giovane e del cardinale Voiello racchiusi in un unico tomo: Il Peso di Dio – Il Vangelo secondo Lenny Belardo è un libro in cui Paolo Sorrentino racconta le origini di The Young Pope, il suo successo televisivo che ha conquistato l’Italia e gli Stati Uniti. Un testo breve per raccontare il mondo immenso del papa più contraddittorio del piccolo schermo.

Ogni pagina è ricca di frasi, dialoghi e monologhi pronunciati da Lenny Belardo, dal suo immancabile segretario di Stato Voiello e dai suoi più stretti comprimari. Parole che fanno ridere, pensare ma sopratutto riflettere. Il Peso di Dio – Il Vangelo secondo Lenny Belardo vuole essere un testo provocatorio, nello stile di Paolo Sorrentino, per sfidare i taboo televisivi e spiegare un mondo, quello dei preti, pieno di complessità e ambiguità. Il libro è una sorpresa per chi ha già visto la serie tv, e un meditato invito per chiunque si senta incuriosito.

ARTICOLI CORRELATI

Laggiù Qualcuno Mi Ama

Laggiù Qualcuno Mi Ama, l’omaggio di Martone a Massimo Troisi

18/02/2023
Call My Agent su Sky

Teaser e data di Call My Agent su Sky, Maurizio Lastrico nel remake della serie cult francese: Paolo Sorrentino tra le guest star

26/11/2022
The Young Pope 3

Si torna a parlare di The Young Pope 3, il produttore della serie: “Paolo Sorrentino ha un’idea…”

11/10/2022
creatore di Peaky Blinders

Apple dà il via libera alla serie su Enzo Ferrari, dal creatore di Peaky Blinders: Paolo Sorrentino tra i produttori

14/07/2022

Nella lunga prefazione contenuta ne Il Peso di Dio – Il Vangelo secondo Lenny Belardo, Sorrentino racconta com’è nata l’idea per The Young Pope, serie tv generata dopo molti anni di attesa: “La dimensione della serialità ha aiutato ad abbracciare la molteplicità di sbocchi e personaggi ma ha, naturalmente, allontanato la possibilità, per me, di cogliere una sintesi, un senso ultimo delle cose”, scrive, fino a spiegare l’origine e il senso dietro il suo capolavoro televisivo.

“L’origine sta in un duplice, contraddittorio sentimento di fascinazione e diffidenza nei confronti del clero. Il mondo dei preti. Che ho avuto modo di conoscere quotidianamente, per cinque anni, frequentando il liceo classico dei Salesiani a Napoli, dai quattordici ai diciotto anni.” Come non citare il calcio giocato all’oratorio e pensare alla passione calcistica del Cardinal Voiello?

Paolo Sorrentino prosegue la prefazione a ruota libera, ricordando i suoi anni vissute in convento, tra sacro e profano, dai “ritiri spirituali” che “volevano condurci sulla strada di Dio senza scorciatoie” alla strada secondaria “che conduceva al proibito […] le suore di clausura”, le quali sembrano essere state, almeno in parte, sua fonte di ispirazione per The Young Pope. “Questi esseri sconosciuti e misteriosi, mostri del silenzio e della preghiera. Ombre di bellezza, secondo le nostre chiacchiere, che hanno morbosamente alimentato tutte le nostre fantasie. La mia fantasia.”

Tags: jude lawpaolo sorrentinothe young pope

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo