OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Tre giorni dopo con l’aggiornamento iOS 10.2.1 per iPhone 7, 6S, 6, 5S, 5 e SE: batteria bocciata

Anche negli Stati Uniti sembrano piovere addosso alla mela morsicata non poche critiche. La situazione al 27 gennaio

di Pasquale Funelli
27/01/2017
INTERAZIONI: 56

INTERAZIONI: 56

iOS 10.2.1

Sono trascorsi poco più di tre giorni da quando Apple ha rilasciato l’aggiornamento del sistema operativo iOS 10.2.1 definitivo per coloro che sono in possesso di un iPhone 7, iPhone 6S, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone 5 ed iPhone SE. Di recente ho avuto modo di condividere con voi le prime notizie trapelate in Rete per quanto concerne il bug della batteria dei device in seguito al download, ma arrivati a questo punto è necessario fare uno step ulteriore.

Tutto quello che riguarda la batteria di uno smartphone, che si parli di autonomia o come in questo caso di possibili bug, va analizzato con grande attenzione e soprattutto dopo qualche ciclo di ricarica in seguito ad un aggiornamento. Ecco perché un sito che negli anni è diventato un punto di riferimento per gli utenti Apple, come nel caso di Cult Of Mac, solo in queste ore ha deciso di sbilanciarsi una volta per tutte sulla questione.

ARTICOLI CORRELATI

iOS 10.2

Da iOS 10.2.1 a 10.3 su iPhone 7, 6S, 6, 5S, 5 e SE: effetto nuovo Apple File System sulle prestazioni

29/01/2017
iOS 10.2.1

Tra iOS 10.3 beta 1 ed iOS 10.2.1 per iPhone 7, 6S, 6, 5S, 5 e SE: nuovi verdetti sulla batteria

25/01/2017
iOS 10.2.1

Avviato il rilascio dell’aggiornamento iOS 10.2.1 su iPhone 7, 6S, 6, SE, 5S e 5: come va la batteria?

24/01/2017
iOS 10

Vicino lo snodo dei problemi batteria iPhone 6S, 6, SE, 5S e 5 con iOS 10.2: resoconto finale

23/12/2016

Anzi, a dirla tutta una fonte che in questi anni ha spesso e volentieri preso le difese della mela morsicata non ha certo risparmiato delle critiche all’azienda americana. Tutto nasce dal fatto che il colosso in passato aveva promesso un bugfix per mettersi alle spalle tutte le problematiche che avevano investito la batteria, mentre nei vari centri autorizzati gli utenti si imbattono in riscontri discordanti da parte del personale: c’è chi dice si tratti di un problema software, appunto, e chi invece la pone su questioni hardware.

Resta il fatto che la batteria continui a dare problemi dopo l’aggiornamento iOS 10.2.1 e, ancora oggi, tantissimi utenti in possesso di un iPhone 6 ed iPhone 6S si ritrovano con uno smartphone che si spegne nonostante una carica residua pari al 20-30%. E a voi come stanno andando le cose in questi giorni?

Tags: iOS 10.2

Leggi i commenti

Comments 23

  1. Chako says:
    6 anni fa

    iPhone 7:
    ma sono l’unico che da dopo l’aggiornamento ha la batteria che dura tipo 5 ore????

    Rispondi
  2. Stefano says:
    6 anni fa

    iPhone 6. Scaricato ier 10.2.1
    Batteria scarica in poche ore con normale uso del telefono

    Rispondi
  3. Antonella says:
    6 anni fa

    ho un iphone 6, unico problema dell’aggiornamento: niente più notifiche e nn mi segna più chiamate in uscita/ricezione/perse

    Rispondi
  4. Massimiliano says:
    6 anni fa

    Ma nessuno di voi ha il problema del badge rosso sul simbolo della segreteria telefonica? Avete trovato una soluzione?

    Rispondi
  5. Luca R. says:
    6 anni fa

    Ho un iPhone 6 dal febbraio 2015, ho fatto tutti gli aggiornamenti che mi è stato segnalato dal melafonino e sinceramente a parte il rompimento di scatole con lo sblocco tramite l’impronta digitale che adesso si deve premere anche il tasto, non ho mai avuto altri problemi, né di batteria e né di blocchi improvvisi,credetemi.
    Non voglio elogiare la Apple, pensate che vi sono approdato dopo ben tre telefoni della Samsung ( l’ultimo avuto è stata la versione dell’S5 che mi ha talmente fatto imbestialire che decisi di cambiare marca) e devo ammettere che questi come telefoni costano molto di più rispetto alla media di quelli in commercio ma per adesso NON HO MAI avuto un blocco improvviso o strano da parte di questo telefono!

    Rispondi
  6. Mac says:
    6 anni fa

    Sono possessore di un iPhone 6,dopo l’aggiornamento a ios 10.2.1 la batteria dura molto di più niente più cali drastici della batteria,ieri sera l’ho messo sotto carica al 9%

    Rispondi
  7. Birsan Iulian-adrian says:
    6 anni fa

    Ragazzi una cosa vi dico. Non aggiornate più i vostri iPhone. Il mio 5s lo presso con 9.1 e anche oggi e rimasto a quello. Non lo aggiorno mai

    Rispondi
  8. Miki says:
    6 anni fa

    IPhone 6 – con 10.2.1 niente più spegnimento improvviso. Autonomia siamo passati da circa 7 ore a 10-11 a parità di utilizzo. Qualcosa quindi mi sembra sia stato fatto ma non ci si capisce più nulla visto che ad altri invece non è cambiato nulla :(

    IPhone 5s di mia moglie, si spegne ancora quando decide lui :(

    Rispondi
  9. Francesco says:
    6 anni fa

    iPhone 7 Plus
    A me si spegne tranquillamente all’1% ma noto una durata minore

    Rispondi
  10. Giulio says:
    6 anni fa

    iPhone 6: stesso problema con aggiornamento 10.2.1. Incavolassimo sono andato all’Apple Store che mi hanno detto di aspettare la nuova release che, dicono, dovrebbe risolvere il problema ormai conclamato. Speriamo in bene…

    Rispondi
  11. Giuliano says:
    6 anni fa

    Stesso problema batteria 30/40% si spegne senza motivo poi riaccendo e parte al 50% di carica?

    Rispondi
  12. Vintage says:
    6 anni fa

    Iphone 6s 64gb nuovo di marzo 2016…con ios 10 iniziano i problemi…consumo batteria e spegnimenti anomali a percentuali variabili…La Apple mi ha sostituito gratuitamente la batteria a fine dicembre ( telefono ancora in garanzia ) nonostante non rientrasse nella campagna di richiamo…il telefono è andato da dio per un mese con ios 10.1.1 ma poi si è rispento al 7% ( con la vecchia batteria aveva cominciato a spegnersi con circa questa percentuale per poi arrivare a 12/15/30% )

    Il giorno dopo sono andato all’Apple Store e mi hanno sostituito il telefono gratuitamente….vediamo come va…ha su ora 10.2

    In ogni caso se aspettate un aggiornamento per migliorare la situazione batteria LASCIATE PERDERE SONO SOLO CHIACCHERE PER TENERVI INCOLLATI A FALSE SPERANZE…IDEM IL TOOL PER LA DIAGNOSI BATTERIA quello ve lo fanno solo al Genius Bar dell’Apple Store oppure se contattate telefonicamente il supporto Apple

    IOS 10 è stato pensato per iphone 7 ( quadcore che gestisce meglio batteria e sistema operativo in avanti CONFERMATO ANCHE DA COMMESSO APPLE) quindi telefoni indietro solo problemi…

    Grosso anzi GROSSISSIMO ERRORE rilasciare un sistema operativo, appunto ios 10, studiato per un telefono che doveva ancora essere commercializzato ( iphone 7 appunto ) quando all’epoca ( settembre 2016 ) il top di gamma acquistabile era ancora il 6s…

    Il mio suggerimento è disabilitare aggiornamenti background, localizzazione, tenere bassa luminosità schermo e tenere SEMPRE attivo il risparmio energetico…in questo modo con la prima batteria il telefono aveva smesso di spegnersi con carica residua.

    Spero di essere di aiuto per qualcuno, a disposizione per info e chiarimenti nei limiti delle mie possibilità.

    Rispondi
    • William says:
      6 anni fa

      Ciao Vintage,volevo chiederti se hai un iPhone con chip Samsung oppure Tsmc?io e la mia compagna abbiamo avuto per circa due mesi questo problema della batteria con i suo svariati spegnimenti improvvisi a qualsiasi percentuale…i nostri iPhone rientravano nel piano della sostituzione,,adesso posso dire che da circa un mese e mezzo dalla sostituzione della batteria i nostri due iPhone sono tornati ad essere perfetti(sperando sempre in bene)…certo il fatto che la percentuale della batteria cali molto più velocemente con iOS 10 riguardo al vecchio iOS questo é evidente.Anche io so che con iPhone 7 non ha di questi problemi perché essendo un 4core,due li usa per stabilizzare la batteria mentre gli altri iPhone ne hanno 2 perciò ne può sfruttare uno solo perché l’altro é per il software.Riguardo alla domanda del chip?noi abbiamo tutti e due chip Samsung,volevo sapere se esiste ancora questa cosa del chipgate adesso con questo iOS 10…l’anno scorso si supponeva che chi avesse avuto chip Tsmc la batteria durasse di più…nessuno ne parla più,mentre l’anno scorso facevano video a manetta confrontando i due iPhone con chip diversi…grazie ciao

      Rispondi
      • Vintage says:
        6 anni fa

        N71AP quindi Samsung giusto? Peccato non aver controllato il telefono che ho reso sarebbe stato interessante saperlo…

        Rispondi
        • William says:
          6 anni fa

          Giusto!!!adesso mi piacerebbe vedere un confronto tra i due chip con questo iOS 10 per sapere qual é il migliore,dato che quello Samsung dicevano che essendo più grande con il tempo sarebbe migliorato nelle performance

    • Federico Vicario says:
      6 anni fa

      Ciao Vintage,
      anche io possiedo un iPhone 6S Plus con iOS 10.2.1 e per fortuna non ho problemi di spegnimenti però noto un consumo eccessivo di batteria. Non sono d’accordo con te sul fatto che iOS 10 sia stato pensato per iPhone 7 poichè ho un’amica che ha l’iPhone SE che ha lo stesso hardware del 6S la batteria gli dura tanto, stesso discorso per l’iPad Pro 12,9″ che possiedo la batteria ha un’ ottima durata. Ciao.

      Rispondi
  13. Rosa says:
    6 anni fa

    Non ho mai (ancora temo) riscontrato problemi di spegnimento a causa della batteria, però da ieri che ho aggiornato il software a 10.2.1 sto riscontrando blocchi ed errori in una marea di situazioni.
    Ad esempio, non mi è possibile cancellare immagini dalla galleria, nel momento in cui lo faccio il conto delle foto resta lo stesso e, di fatti, se esco e rientro in galleria le foto sono nuovamente lì. Inutili i tentativi di inviare un video su whatapp così come su telegram, il cellulare si blocca irreversibilmente.

    Rispondi
    • Susi Taccola says:
      6 anni fa

      appena provato a cancellare una foto: tutto ok

      Rispondi
  14. Lino says:
    6 anni fa

    Io sono alla versione 10.2 e va benissimo il mio iPhone 6s . Pensavo di aggiornarlo alla 10.2.1 ma leggo tanti post uno diverso dall’altro ed un certo dubbio nel farlo c’è l’ho…cosa consigliate di fare?

    Rispondi
  15. Susi Taccola says:
    6 anni fa

    non vorrei fossero le ultime parole famose, ma io fino ad oggi non ho avuto problemi di batteria (ho un iphone 6 da un anno) e ho fatto l’ultimo aggiornamento ieri sera 10.2.1

    Rispondi
  16. MARCO says:
    6 anni fa

    Dopo 11 mesi del mio 6s la batteria al 30/40% improvvisamente moriva. Visto che sia col 4 e col 5 avevo fatto scadere i 12 mesi della garanzia prima di accorgermi di qualche “acciacco”, ho deciso di correre all’apple store per una diagnosi della batteria…. dopo 15/20 minuti di test vari, l’operatrice ha riconosciuto la batteria danneggiata (dava carica completa all’80% e batteria scarica al 30%) e me l’ha sostituito: nn posso dire nulla!

    Rispondi
  17. Osservatore says:
    6 anni fa

    Dopo una lunga attesa, tante lamentele e tanta fatica ecco la mia situazione FINALMENTE sul mio 6S:
    – appena installato iOS 10 una ciofeca lato batteria
    – iOS 10.1 peggio che andar di notte
    – sostituita batteria tramite programma gratuito di sostituzione, batteria OK con montato su iOS 10.2
    – installata 10.2.1 miglioramento netto dell’autonomia, ora sono soddisfatto.
    Appena il 40% di consumo in 24 ore
    Grazie a tutti e…. col cavolo che aggiorno di nuovo il mio iPhone ;)

    Rispondi
  18. Tullia says:
    6 anni fa

    Ho un iPhone 6 e neppure l’aggiornamento al 10.2.1 ha risolto i problemi di spegnimento improvviso con carica residua tra 30 e 50%
    Grrrr!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo