OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Injustice 2 – L’analisi del trailer, la tirannia di Superman colpisce ancora

Il Dualismo regna sovrano nella "Civil War" dei supereroi DC Comics.

di Gabriele Laurino
21/01/2017
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Da qualche giorno è online il nuovo – e il primo – story trailer di Injustice 2. Il picchiaduro a cura di Nether Realm Studios, i creatori di Mortal Kombat, uscirà il 18 maggio in Italia e l’annuncio in pompa magna (accompagnato dal reveal delle fiammanti edizioni speciali) lasciano presagire un titolo dalle ambizioni ancora più grandi dell’originale Injustice: Gods Among Us. Ancora una volta la narrazione sarà un elemento principale nel videogioco – ricordiamo che la storia del primo Injustice ha anche varcato i confini del medium videoludico per intrecciarsi a quello fumettistico – e quel che lascia presagire il trailer intitolato “Dualismo” è una nuova, roboante “Civil War” tra gli eroi DC Comics.

ARTICOLI CORRELATI

F1 2022

Cresce l’attesa per l’uscita di F1 2022 per PS4 e non solo: tutte le date

28/06/2022
sale lan

Sale LAN e eSport chiuse in Italia: perché e prime ipotesi riapertura

01/05/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e in streaming su NOW: dal 24 marzo in contemporanea USA arriva la serie tratta dal videogioco

24/03/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e NOW dal 24 marzo, dal videogioco di successo la serie tv già rinnovata per la stagione 2

25/02/2022

Dualismo è il concetto alla base dell’intera serie, poiché Injustice porta i giocatori su una Terra parallela nella quale Superman è impazzito, in seguito all’omicidio da parte del Joker della sua amata Lois e del figlio che portava in grembo. Dopo aver perforato il petto del malvagio clown, Kal-El in preda alla follia ha instaurato una dittatura che ha spaccato in due la Justice League. La fazione ribelle è guidata da Batman, che si avvarrà dell’ausilio degli eroi della Terra principale, il cui obiettivo finale è portare nel mondo devastato dal Superman malvagio l’unica entità che possa rivaleggiare con lui: sé stesso, l’ultimo figlio di Krypton che sulla Terra principale ancora conserva umanità e compassione. Il Superman tirannico viene così imprigionato al termine dello scontro finale, ma è tutt’altro che sconfitto.

Vi abbiamo riassunto in breve la trama di Injustice: Gods Among Us, disponibile dal 2013 per piattaforme old gen, new gen e PC, che sembra essere a tutti gli effetti il preambolo di Injustice 2. Lo story trailer si apre proprio con Superman, incatenato e sofferente, che nel corso del video assistiamo mentre rivive il suo ricordo più doloroso: la morte di Lois, incinta di suo figlio, e la successiva vendetta ai danni del Joker. Questi elementi ci bastano per asserire che gli eventi principali torneranno a svolgersi sulla Terra alternativa, o che piuttosto il terribile scontro che dividerà nuovamente la Justice League – e il cui fulcro sembra essere sempre e comunque Kal-El, si sposterà sulla Terra principale. Quale che sia lo scenario o il contesto, insomma, l’instabilità di un essere onnipotente come Superman sarà nuovamente la colonna portante di Injustice 2.

Ma Dualismo sta anche a simboleggiare l’eterno conflitto morale che alberga in eroi controversi come Superman o Batman. Nel Cavaliere Oscuro, pur regolati sempre da un codice etico impeccabile, hanno sempre albergato sentimenti contrastanti, costantemente al limite tra il genio e la follia o la giustizia e l’illegalità. È su questo che insiste la voce narrante – che è la stessa del trailer di annuncio di Injustice 2 e che fino ad ora non eravamo riusciti ad inquadrare, ma ne parleremo più avanti – mentre si assiste all’uomo pipistrello intento a osservare, dal suo iper-tecnologico batcomputer, Harley Quinn compiere quel che sembra un vero massacro.

Come dimostrano queste prime, cupe immagini, e anche quelle successive – che raffigurano una Supergirl tutt’altro che amichevole fronteggiare un altrettanto minacciosa Wonder Woman – Injustice 2 porrà un deciso accento sul lato oscuro dei supereroi, sulla loro costante condizione limitrofa tra la salvezza e la distruzione e un nuovo conflitto interno tra i membri più rappresentativi della Justice League. E ancora una volta, centri catalizzatori di questo conflitto saranno nuovamente Batman e Superman (quasi a rimarcare un confronto che abbiamo visto qualche tempo fa al cinema), con i comprimari dell’universo appartenente al Cavaliere Oscuro pronti a interpretare un ruolo di primo piano.

Non è più in segreto, ormai, come dimostrano gli ultimi screenshot rilasciati ma anche una brevissima sequenza nel trailer “Dualismo”, che Robin entrerà nel roster di Injustice 2 – e addirittura affronterà a viso aperto il suo mentore Batman. Insieme al ragazzo meraviglia altri volti noti di Gotham City: da mesi sappiamo della presenza di Harley Quinn e supponiamo che il Joker tornerà nel roster, ma lo story trailer ha confermato anche la presenza del colossale Bane (altro ritorno per la serie) e una piacevole new entry, ovvero Poison Ivy. La batfamiglia, e i loro antagonisti, saranno quindi protagonisti assoluto di Injustice 2.

La vera rivelazione ci viene data alla fine del trailer: la voce narrante altri non è che Brainiac, che si candida dunque come villain principale di Injustice 2 (Darkseid sarà un bonus pre-order, dunque difficilmente comparirà nella Storia per giocatore singolo, se si pensa ad esempio a quanto fatto con Goro in Mortal Kombat X). Nell’universo fumettistico Brainiac è un antagonista di Superman, un essere alieno dall’intelligenza formidabile e dotato di poteri mentali che gli permettono di trasferire la sua coscienza nei corpi altrui.

Nel corso della violenta battaglia che infuria tra Supergirl, Wonder Woman, Superman e Batman, Brainiac parla di linee confuse e, nel rivelare il proprio volto alla fine della clip, di come sia necessario ridisegnarle. È dunque lui la causa scatenante degli eventi di Injustice? Di sicuro sarà l’artefice di questo nuovo e apocalittico scontro, ma quel che si può ipotizzare è che la mente dietro la radicale trasformazione psichica di Superman sia proprio la sua.

Injustice 2 uscirà il 18 maggio per PS4 e Xbox One, ma per ingannare l’attesa potete iscrivervi alla Beta online del gioco, annunciata dal producer Ed Boon su Twitter.

 

Tags: injustice 2videogiochi

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Mirko says:
    6 anni fa

    Vorrei sapere chi è la voce narrante

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo