OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Oltre WhatsApp a pagamento: truffa buoni MediaWorld e Poste Italiane via SMS, cosa fare?

Altri tentativi di truffa via SMS per pseudo buoni: MediaWorld e Poste Italiane fanno da esche inconsapevoli

di Nadia Napolitano
09/01/2017
INTERAZIONI: 27

INTERAZIONI: 27

WhatsApp a pagamento non è che uno dei tanti tentativi di truffa diffusi nell’ultimo periodo, cui vanno ad aggiungersene anche altri, volendo molto più pericolosi. Quando c’è di mezzo il phishing, c’è solo una cosa da fare: scappare a gambe levate, ed ignorare completamente il contenuto del messaggio ricevuto, per poi cancellarlo (soprattutto senza cliccare su alcun link interno).

Così come ci segnala la Polizia Postale operante a margine dell’ormai noto profilo Facebook ‘Una vita da social‘, in questi giorni stanno girando SMS potenzialmente dannosi, inviati da malfattori che si spacciano per MediaWorld e Poste Italiane.

ARTICOLI CORRELATI

Vodafone

Scatenati truffatori dopo ultimo disservizio Vodafone, nessuna sostituzione del modem

17/06/2019
WhatsApp

Monito per chi vuole provare le novità di WhatsApp in anticipo su iOS: truffe in agguato

19/11/2018
Rinnovo Whatsapp

Rinnovo Whatsapp o account disattivato: attenzione all’SMS dal 1040

04/07/2018

Un’altra truffa WhatsApp: Unicredit, Intesa Sanpaolo e Poste Italiane chiamate in causa

20/06/2018

In entrambi i casi gli utenti verrebbero adescati tramite la proposta di alcuni benefit davvero niente male: nel primo, MediaWorld metterebbe a disposizione la possibilità di vincere un buono spesa di 150 euro partecipando ad un sondaggio (con tanto di link fraudolento a seguito), nel secondo Poste Italiane un buono statale di 500 euro da ottenere attraverso il relativo servizio postale con link alla procedura da osservare (ovviamente per essere ‘raggirati’).


Come potete vedere, WhatsApp a pagamento non è il solo tentativo di truffa protagonista di questo inizio 2017: quelli che hanno per specchietto per allodole MediaWorld e Poste Italiane sono anche più pericolosi, in quanto mettono nelle condizioni l’utente che ci casca per mala informazione la condivisione dei proprio dati personali, oltre che alla ricezione di virus capaci di innescare meccanismi malevoli a bordo del proprio smartphone (software spia capaci di rubare credenziali d’accesso ai portali e-banking che potenzialmente ciascuno di noi utilizza anche lato mobile).

State in guardia, il pericolo è dietro l’angolo pronto a colpire: nessuno vi regala nulla, figuriamoci dei soldi. MediaWorld e Poste Italiane non c’entra niente in questa storia, il loro nome è stato solamente sfruttato per adescare e raggirare gli utenti ignari. Tenete a mente: non solo WhatsApp a pagamento, ma tante altre frodi sono pronte a colpire in modo ragionato e spregiudicato.

Tags: truffa whatsapp

Leggi i commenti

Comments 3

  1. Luca says:
    6 anni fa

    Nessuno vi regala niente di questi tempi ,solo truffe e tasse.

    Rispondi
  2. Luca says:
    6 anni fa

    Come quei colsenter maleducati che ti chiamano nelle ore più strane bloccateli nel registro c’è l’impostazione.

    Rispondi
  3. Luca says:
    6 anni fa

    Nel caso vi arrivano queste pubblicità li potete bloccare .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo