OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Cinema

Mister Felicità è la solita commedia romantica di Alessandro Siani

Parte bene al botteghino il nuovo film del comico napoletano. Ma "Mister Felicità" è una favoletta esilissima, con sceneggiatura e gag in debito d'ossigeno. Sprecati Diego Abatantuono e Carla Signoris. L'unico felice, visti gli incassi, è Siani. Imbarazzante.

di Stefano Fedele
05/01/2017
INTERAZIONI: 36

INTERAZIONI: 36

Mister Felicità la solita commedia romantica di Alessandro Siani

“Mi sento Mister Felicità”, ha dichiarato Alessandro Siani dopo l’exploit al botteghino di Mister Felicità, terzo film diretto e interpretato dal comico napoletano. La pellicola ha rastrellato quasi due milioni all’uscita (il primo gennaio, la stessa strategia del Checco Zalone di Quo vado?), attestandosi per ora sui quattro milioni totali. Una boccata d’ossigeno per gli esercenti e per l’ansimante cinema italiano in questo Natale di cinepanettoni fotocopia tutti puntati sullo stesso target (si è salvato in parte Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi, più commedia sentimentale anni Cinquanta, con sei milioni di euro, è andato peggio Natale a Londra, cinepanettone 2.0 targato Filmauro, e malissimo la comicità ormai vecchiotta di Aldo, Giovanni e Giacomo di Fuga da Reuma Park).

Mister Felicità Siani quindi ha messo un po’ di buonumore all’ambiente. Ma fu vera gloria? Dal punto di vista degli incassi la tenuta del film è ancora da vedere, difficile dire se riuscirà a bissare i 15 milioni circa de Il principe abusivo e Si accettano miracoli (infatti, arrivato Assassin’s Creed, ha perso la prima piazza).

ARTICOLI CORRELATI

Le Vele Scarlatte

Le Vele Scarlatte, per fortuna Pietro Marcello crede ancora al cinema come arte della visione

14/01/2023
Grazie Ragazzi

Grazie Ragazzi, Riccardo Milani racconta la forza liberatoria del teatro

13/01/2023
Favolacce

Favolacce, il film dei fratelli D’Innocenzo è una splendida fiaba nera

09/01/2023
Le Otto Montagne

Le Otto Montagne, storia sincera e malinconica di un’amicizia indissolubile

29/12/2022

Dubbi maggiori riguardano l’idea di cinema di Alessandro Siani. Ancora una volta il comico napoletano imbastisce un’esile favoletta scacciapensieri, che si guarda bene dall’inserire elementi anche vagamente realistici. In Mister Felicità diventa Martino, solito napoletano nullafacente, che staziona in Svizzera (in realtà il Trentino) sul divano dell’infaticabile sorella Caterina (Cristiana Dell’Anna), che fa le pulizie in casa di un famoso mental coach, il dottor Gioia (Diego Abatantuono). Ovviamente, lo sfaticato Martino finirà col vestire i panni del guru, improvvisandosi, lui pessimista cronico, dispensatore di felicità.

Lo spunto iniziale di Mister Felicità non sarebbe stato malvagio, se Alessandro Siani avesse avuto il coraggio di ironizzare, con un minimo di gusto satirico, sull’ossessione per la felicità e la diffusa voglia di ricette facili per il successo. Purtroppo il regista (anche sceneggiatore, con Fabio Bonifacci) disattende completamente l’intuizione di partenza, e non appena Martino trova come paziente una campionessa di pattinaggio in crisi (insomma l’ennesima principessa triste), Mister Felicità diventa la solita commedia romantica di Alessandro Siani. A supporto una serie di gag infelici (su tutte quella dei camorristi), che pescano dappertutto: le gaffes del cafone napoletano in mezzo ai ricchi, tormentoni, capitomboli slapstick, persino un pattino che finisce proprio lì, attentando alla virilità di Martino, un numero da cinepanettone. La sceneggiatura, a dir poco, è in debito d’ossigeno e trovate.

Sicuramente sbagliamo noi, il botteghino continuerà a premiare Siani, bene così. Eppure dobbiamo ricordare che le commedie nostrane che fanno saltare davvero il botteghino sono quelle di Checco Zalone, il quale senza perdere un grammo della sua verve comica ha il coraggio di imbastire storie nelle quali passano pezzi d’una realtà ben nota (e patita) dagli italiani. Una ricetta su cui si vanno giustamente sintonizzando anche altri comici, come i Ficarra e Picone de L’ora legale, in uscita il 19 gennaio. Mentre con Mister Felicità Alessandro Siani staziona nei confini angusti della solita commedia romantica, una favoletta insapore e inoffensiva. Nemmeno divertente.

Tags: cinema italiano

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Filippo says:
    6 anni fa

    Io ho visto il film ieri e mi è piaciuto molto, e anche la gente che lo è venuto a vedere si è divertita molto.
    Secondo la sua recensione e altre di qualche “intellettuale” che trovo qua sul web questo film è insipido e privo di senso. Io non lo so ma per il mio modesto parere sono ormai insipide e prive di senso le vostre recensioni. Se in un cinema pieno vedi il 90% delle persone divertite allora tu Siani hai fatto centro! Il resto sono tristi parole scritte in un portale web. Buona serata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo