OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Altro che fusione Wind e 3 Italia: impareggiabile Free Mobile, un indizio dal Natale

Sfido chiunque a trovare tariffe più convenienti di quelle di Free Mobile. Cosa ci aspetta.

di Enza Bocchino
02/12/2016
INTERAZIONI: 24

INTERAZIONI: 24

Free Mobile

Mentre ci si chiede se la fusione tra Wind e 3 Italia sia davvero conveniente per le tasche dei clienti, Free Mobile irrompe sulla scena con le sue sensazionali promozioni attive in Francia, soprattutto per l’imminente Natale.

Come è noto, Free Mobile è il quarto operatore che giungerà in Italia a seguito proprio della fusione tra Wind e 3 Italia. In effetti, la sua entrata nel mercato è stata indicata come condizione imprescindibile all’unione tra i due operatori storici. Nonostante questo, il vettore non ha alcuna intenzione di fare da tappabuchi, anzi se manterrà le stesse promo che sono ora dedicate ai cugini francesi, promette davvero battaglia.

ARTICOLI CORRELATI

Rete Wind

Grossi problemi su rete Wind che non funziona: down a Milano per ora

12/09/2022
problemi WindTre

Si ripetono i problemi WindTre, non funziona la rete il 30 aprile: numero servizio clienti

30/04/2021
problemi WindTre

Seri problemi Wind il 28 aprile, dove non funziona la fibra

28/04/2021
Problemi Wind

Localizzati problemi Wind oggi 14 aprile: il punto sulle segnalazioni

14/04/2021

Un indizio lampante dalle offerte che Free Mobile ha proposto al parco clienti francese. A soli 3 euro, anzi per la precisione 2,99 euro, si hanno a disposizione chiamate, SMS, MMS illimitati verso tutti e ben 50 GB di connessione dati. Come se non bastasse, la stessa tariffa valida per 12 mesi, consente chiamate illimitate dalla Francia in ben 35 paese. Ora, inutile negare che una tariffa del genere non ha mai toccato il nostro suolo, anzi al momento potrebbe essere interpretata per noi solo come un miraggio.

Sulla possibilità che Free Mobile esporti le sue convenienti tariffe anche in Italia abbiamo già discusso. Di quella che sarebbe una vera e propria rivoluzione in arrivo, purtroppo non abbiamo certezza per il momento, anche perché l’entrata effettiva del vettore dovrebbe concretizzarsi solo  nella seconda parte del 2016 o addirittura nel 2018.

Oramai è risaputo che la fusione tra Wind e 3 Italia, almeno per il momento, non porterà con se l’unificazione delle offerte telefoniche dei due vettori. Con il ritardo su descritto di Free Mobile, insomma, le cose non dovrebbero cambiare per gli italiani e questo per svariati mesi Nonostante le prospettive siano molto interessanti.

Riuscirà Free Mobile a mettere in ombra la fusione Wind e 3 Italia ma anche gli altri operatori Vodafone e TIM? Con le tariffe su descritte penso proprio di si.

Tags: 3 italiawind

Leggi i commenti

Comments 3

  1. Silvano says:
    6 anni fa

    Se tali tariffe sono veritiere solo in parte …..chi non aderisce?
    Copertura per Legge gli altri Operatori devono renderla disponibile.
    Non è forse il modo migliore per farsi conoscere e far Pubblicità?
    Quanti soldi dovrebbe investire per raggiungere un ragguardevole postafoglio Clienti?
    E se tutto questo sarà un fiasco si potrà ritornare agli Operatori Tradizionali o no?
    Io sicuramente aderirò .

    Rispondi
    • Gian says:
      6 anni fa

      In realtà non c’è nessun obbligo di legge, h3g e wind hanno venduto a free delle antenne e queste bastano a tre/wind per diventare una società unica e a free per cominciare. Se poi ci saranno accordi di roaming in zone di non copertura si vedrà, ma non saranno gratuiti come non lo sono stati tra h3g e tim sino ad oggi. In Italia son diversi i margini nei guadagni della telefonia, il territorio Italiano non è quello Francese, è molto più costoso e difficile da coprire, molto più frazionato, quindi difficile metter tariffe sotto determinate cifre, quello che poi è il mio pensiero è che ad oggi abbiamo operatori che svendono già rispetto ad oggi eppure non vedo la corsa all’oro, non capisco come e con che logica un nuovo operatore che ancora deve metter piede in Italia e di cui fondamentalmente non si sa nulla per il nostro territorio, per ovvie ragioni, dovrebbe diventare la nostra prima alternativa sulla telefonia mobile. Io utilizzo il telefono aziendalmente e di conseguenza il costo è importante ma è fondamentale che io sia reperibile e possa telefonare ovunque sono, ho una tariffa con 20gb e non lo finisco mai anche perchè sia ufficio che casa, come la maggior parte degli italiani, son coperti da wifi, cosa me ne faccio di 50gb? Almeno che sono un ragazzino che naviga in social network dalla mattina alla sera e youtube è il mio credo non me ne faccio nulla. Poi, è il mio pensiero… Ma per quel che mi riguarda, non la trovo interessante al momento. Lo diventerà… forse… Ma aspettiamo che arrivi per dire che sia la manna.

      Rispondi
  2. Gian says:
    6 anni fa

    Ma conoscete la copertura di free mobile in Francia? Bene è molto bassa. In Italia ci sono tariffe da 30gb e minuti illimitati a15€ mese con cellulare compreso, seguendo la vostra logica come potrebbe dar noie a 3/Wind o tim e vodafone che hanno una copertura ottimale? Difficile che free la raggiunga immediatamente, probabilmente ci metterà qualche anno e anche a tariffe super convenienti non avrebbe senso passare ad un operatore che non ha copertura così come successe a 3 agli albori. Non si considerano i costi della telefonia in Italia, che sono più alti di quelli in Francia e che son già praticamente all’osso, se svende farà la fine di bip mobile… Ricordo cosa disse il Dr. Cattaneo qualche settimana fà:”In Italia abbiamo già la nostra free mobile si chiama Hutch” -riferendosi ovviamente ad Hutchinso Whampua di h3g…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo