OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

The Young Pope e il trionfo del Papa umano che la gente vorrebbe santo: quale destino per Lenny? (Recensione)

L'episodio finale di The Young Pope ha risposto ad alcuni dubbi sulla personalità di Lenny, lasciando gli spettatori senza fiato sul finale

di Martina Ghiringhelli
19/11/2016
INTERAZIONI: 93

INTERAZIONI: 93

the young pope

Il personaggio di Lenny Belardo, il protagonista di The Young Pope, possiede uno dei profili psicologici più complicati del panorama cinematografico e televisivo. Pensarlo e dargli vita deve essere stato difficile, ma ancora di più è stato mantenerlo interessante per lo spettatore, svelando di settimana in settimana qualche informazione in più, ma senza mai fornire la soluzione del puzzle.

Al termine della sua prima stagione, The Young Pope ha messo in chiaro un preciso aspetto della psiche di Lenny: forse, probabilmente, di tutti gli uomini presenti sulla Terra, Pio XIII è il più religioso, ma quello che manifesta la sua fede in Dio nella maniera meno tradizionale possibile.

ARTICOLI CORRELATI

The Young Pope 3

Si torna a parlare di The Young Pope 3, il produttore della serie: “Paolo Sorrentino ha un’idea…”

11/10/2022
morta ludovica bargellini

È morta Ludovica Bargellini, l’attrice di The Young Pope aveva 35 anni

19/04/2022
Jude Law

Jude Law, non solo The New Pope: come andò quel provino per Albus Silente in Animali Fantastici 2

20/04/2020
The Young Pope

Maratona The Young Pope su Sky Atlantic il 3 gennaio, un ripasso della serie in attesa di The New Pope

03/01/2020

Abituati come siamo ad una visione “moderna” della Chiesa Cattolica, fatta di azioni e di parole quasi più che di spiritualità, il Papa interpretato da Jude Law è riuscito a spiazzarci, in un primo momento. È buono, o è cattivo? Ci crede in Dio, oppure no? Ha un secondo fine il suo papato? ci ha fatto chiedere nella prima metà della stagione, finché non ci ha fatto quasi vergognare del nostro pensiero. Lui, che incarna un cattolicesimo di spirito e di puro amore nei confronti di Dio, semplicemente non è stato compreso, né da noi né dal fittizio clero con cui lo abbiamo visto agire sullo schermo.

Il Papa che Sorrentino ci ha presentato in questi dieci episodi di The Young Pope è, fondamentalmente, un uomo ingenuo e innocente, perennemente alla ricerca dell’amore che da bambino i suoi genitori gli hanno fatto mancare. Un uomo, Lenny, talmente puro da scrivere lettere d’amore senza mai inviarle, e a non vederci all’interno alcuno scandalo, perché pienamente consapevole che “delle lettere d’amore mai spedite non sono una notizia, ma semplicemente natura“. Un uomo che non aspira alla santità, perché “non mi interessa fare un altro salto di carriera” – liquidando la canonizzazione ad una mera pretesa dell’uomo di sostituirsi al giudizio di Dio, l’unico in grado di decidere chi è meritevole di gloria eterna e chi no. Pio XIII conosce i suoi limiti e ormai, grazie ad un’intimità che ha stabilito con Dio sin da bambino, è pienamente consapevole di essere umano, di fronte alla gente che lo vorrebbe santo. Forse è questa è l’essenza dell’intera serie televisiva: la superficialità che ormai regna sovrana nell’ambiente della Chiesa, lì dove un uomo così spirituale rischia invece di passare per la pecora nera.

Non è un caso che, alla fine, Pio XIII ceda e si faccia finalmente guardare in volto dai fedeli, durante l’omelia in Piazza San Marco a Venezia. Ci sono meccaniche che nemmeno il più testardo degli uomini può oltrepassare: quelle umane. C’è differenza tra un discorso pronunciato col cuore, ma del quale si può solo udire la voce dell’oratore, e un discorso interpretato con le proprie espressioni facciali, con il linguaggio del corpo: Lenny non è una persona stupida, e comprende che non tutto può essere fatto a modo suo quando di mezzo ci sono dei fedeli che forse, con un po’ più di apertura da parte sua, possono finalmente arrivare a comprendere quell’enigmatico Papa. E non è un caso che un simile sforzo da parte di Lenny si concluda con un malore – che, volendo, racchiude l’intero sforzo compiuto da Pio XIII nel corso del suo mandato. Fino alla fine, Lenny Belardo ci lascia ad interrogarci, stavolta sulla vita e la morte: sul suo recupero delle forze, però, non dovremmo avere dubbi, visto che la seconda stagione di The Young Pope è certamente nei piani di Sorrentino.

The Young Pope si merita un posto tra le migliori serie tv che abbia mai avuto il piacere di vedere, per sceneggiatura, regia, scenografia, recitazione e molti altri aspetti. Ma a The Young Pope devo anche un altro merito: quello di avermi dato la migliore definizione di Dio che io abbia mai sentito, sintetizzata da Lenny Belardo con un semplice “Pensate a tutte le cose che vi piacciono: quello è Dio“.

Tags: the young pope

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo