OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Casi di morte improvvisa per iPhone 6 e 6S, richiami dall’Apple Store?

Casi di morte improvvisa per iPhone 6 e 6S, la CCA apre un fascicolo su Apple

di Nadia Napolitano
17/11/2016
INTERAZIONI: 22

INTERAZIONI: 22

iPhone 6S

iPhone 6 e 6S protagonisti in negativo nelle ultime ore per casi reiterati di morte improvvisa fuori garanzia. Ha lanciato l’allarme la China Consumers Association (CCA), aprendo addirittura un fascicolo sulla mela morsicata per fare luce sulla vicenda. Il numero degli esemplari coinvolti, per lo meno presso il territorio cinese, è abbastanza considerevole da far scattare l’allarme.

Stando al reporto della CCA, diffuso da Reuters, gli iPhone 6 e 6S incriminati prenderebbero a spegnersi da un momento all’altro, e senza nessuna spiegazione plasubile.

ARTICOLI CORRELATI

iPhone 6

Problemi batteria con iPhone 6 e 6S: primi feedback sui costi per la sostituzione

27/12/2016
iPhone 6S

Paura iPhone 6S, non solo batterie difettose: altro episodio di esplosione

16/12/2016
iPhone 6S

Problemi batteria iPhone 6S risolti: ecco i tempi per l’aggiornamento iOS 10.2 su iPhone 7, 6, 5S e 5

06/12/2016
iPhone 6S

iPhone 6S e 6S Plus, tool definitivo per riconoscere i problemi spegnimento

02/12/2016

A primo impatto si potrebbe pensare ad un problema di batteria, ma così non sembra essere in quanto le unità difettose hanno iniziato a spegnersi inspiegabilmente quando ancora intorno al 50, 60 % di carica residua. Dopo di che non c’è modo di riprenderli, né collegandolo alla rete elettrica, né tanto meno attraverso un ripristino allo stato di fabbrica.

Certo, il caso specifico non ha nulla a che vedere col richiamo dei Samsung Galaxy Note 7 (lì si parlava di esplosione, che è ben altra questione), ma non si esclude il possibile lancio di un programma di riparazione/sostituzione (a titolo completamente gratuito), o di richiamo degli esemplari incriminati.

La preoccupazione maggiore sta nel fatto che gli iPhone 6 e 6S danneggiati potrebbero risultare fuori garanzia: la mela dovrà necessariamente riconoscere il problema (laddove venga registrato agli atti) e correre ai ripari (è impensabile che siano i legittimi proprietari a rimetterci di tasca propria, ci rifiutiamo di crederlo).

Voi da possessori di iPhone 6 e 6S avete per caso notato qualcosa di strano in questi ultimi mesi? Francamente non crediamo affatto, in quanto, trattandosi di morte improvvisa, il vostro melafonino, se interessato, si sarebbe spento senza più riaccendersi. Staremo a vedere come evolverà la questione, vi terremo aggiornati.

Tags: problemi iphone 6problemi iphone 6s

Leggi i commenti

Comments 3

  1. francesco says:
    4 anni fa

    morto oggi. no garanzia.

    Rispondi
  2. Stefano Monti says:
    4 anni fa

    Il mio è morto una settimana fa, lunedì 29 ottobre 2018. Ho quindi prenotato al Genius Bar dell’Apple Store il primo intervento possibile il sabato successivo 3 novembre, dopo aver contattato Apple Support per mezzo della chat offerta dal loro sito. Durante la chat mi avevano accennato che il dispositivo non era in garanzia, benché io lo abbia acquistato il 19 gennaio 2018. Al Genius Bar dello Store di Apple mi hanno confermato che non è in garanzia ed ho richiesto copia del preventivo di riparazione che ammonta a 349 euro. Per Apple risulta non in garanzia perché a gennaio 2018 ho acquistato questo iPhone 6s plus come rigenerato in sostituzione di un iPhone 6 plus, quindi a dir loro fa fede la garanzia del precedente iPhone acquistato a dicembre 2014. Seppure la norma sulla garanzia per l’acquisto dei rigenerati sia molto chiara all’art. 134 comma 2 del Codice del Consumo (2 anni o almeno 1 anno a seconda degli accordi presi all’atto della vendita), Apple fa orecchie da mercante.

    Rispondi
  3. Caterina says:
    6 anni fa

    Il mio è morto oggi ha 1anno e mezzo e ho cambiato gestore da oggi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo