OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Frequency è il nuovo fanta-thriller di CW, dal cinema alla tv: promo, trama e foto della serie

Su CW parte Frequency, serie tv basata sull'omonimo film del 2000, che esplora il cosiddetto "effetto farfalla".

di Verdiana Paolucci
13/09/2016
INTERAZIONI: 25

INTERAZIONI: 25

E se vi dicessero che il passato potesse essere riscritto con il rischio, ma a caro prezzo sul presente? Questo è Frequency, nuova serie targata CW, basata sull’omonimo film del 2000, “Frequency – Il futuro è in ascolto”, con protagonisti Dennis Quaid nel ruolo del padre e James Caviezel in quello del figlio. Nella serie che andrà in onda dal 5 ottobre, le parti spetteranno invece rispettivamente a Riley Smith e Peyton List.

La trama resta sempre la stessa della pellicola originale. Siamo nel 2016. La detective del dipartimento di Polizia di New York, Raimy Sullivan, scopre di essere in grado di poter comunicare con il suo defunto padre Frank Sullivan nel 1996, tramite la sua vecchia radio. I suoi tentativi di salvargli la vita, azionano il classico “effetto farfalla”, che cambierà il presente in modi imprevedibili. Per rimediare al danno, Raimy deve lavorare con suo padre, infrangendo le barriere del tempo, al fine di risolvere un caso di omicidio decennale.

ARTICOLI CORRELATI

@TheCW

Il finale di Charmed nella casa di Streghe fa esplodere la faida social tra vecchi e nuovi autori, il reboot chiude in rissa

13/06/2022
serie tv sulle Superchicche

Le attrici della serie tv sulle Superchicche, una versione adulta del cartone con le nuove Lolly, Dolly e Molly

13/04/2021
Elisabetta e Carlo in The Crown 3, su Netflix a novembre

Serie tv su Netflix a novembre 2019, tutte le novità da The End of the F***ing World 2 a The Crown 3

28/10/2019
Negli Stati Uniti Friends passerà da Netflix a HBO Max

Quali serie lasceranno Netflix per la piattaforma HBO Max, da Friends a Willy il Principe di Bel-Air

10/07/2019

Creata da Jeremy Carver, già penna di Being Human e Supernatural, Frequency esplora le conseguenze del cosiddetto “effetto farfalla” (“butterfly effect”) che si ripercuotono sul presente, quando si cerca di cambiare il passato. Un tema affascinante, che ha ispirato molte opere seguenti (basti pensare al recente cinecomic “X-Men: Giorni di un futuro passato”). Protagonista di questa nuova serie tv, è Peyton List, una veterana del canale CW. Tra i suoi lavori ci sono The Flash e The Tomorrow People, per il canale ABC ha lavorato nella serie FlashForward, e ha avuto un ruolo ricorrente in Mad Men, period drama del canale AMC.



Nel cast della serie anche Mekhi Phifer nel ruolo del comandante del dipartimento, Satch DeLeon; Anthony Ruivivar è Stan Hope, deputato responsabile per le operazioni di copertura che hanno portato Frank a morire; Lenny Jacobson è Gordo, amico d’infanzia di Raimy; Devin Kelley è Julie Sullivan, madre di Raimy, scomparsa in seguito all’effetto farfalla; Daniel Bonjour è Daniel Lawrence, fidanzato di Raimy nel 2016.

L’originale Frequency era un fanta-thriller che metteva spesso a confronto passato e presente, mostrandone le conseguenze delle proprie azioni, e faceva vedere come il protagonista cercava di rimediare al tutto – arrivando, fortunatamente, al lieto fine. Staremo a vedere se la serie avrà qualcosa in comune con il film oppure seguirà una linea diversa.

Tags: CWDennis QuaidJim Caviezelthe vampie diaries 8

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo