OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Cinema

A Dog’s Purpose – vita da cani

Il racconto in prima persona di un fedele amico a quattro zampe che ci ricorda come la specie umana abbia ancora molto da imparare. In semplicità. Perché poi gli istinti primordiali, riflettendoci, spesso sono la scelta migliore. A Dog’s Purpose lo sancisce divertendo, con qualche lacrima d’obbligo.

di Gianluca Ferri
30/08/2016
INTERAZIONI: 12

INTERAZIONI: 12

Parliamo per l’ennesima volta di amore. Ma questa volta parliamone sul serio: del vero amore. Presuntuoso? Forse. Ma è inevitabile riportare alla condizione dell’amore il rapporto che si instaura con un cane. L’amore incondizionato e perciò vero: il cane che ti ama anche se non hai ricchezze, non hai vantaggi da offrire (a parte qualche leccornia, vabbè…mi sembra un più che giusto “minimo sindacale”), perfino quando sei arrabbiato per cazzi tuoi e magari lo tratti anche male. Abnegazione. Sentimenti sinceri, difficili da riscontrare nel complicato e artificioso modo di essere umano di oggi; difficile da capire se non si è mai avuto, almeno una volta nella vita, un fedele compagno a quattro zampe. Il grande schermo lo sa bene e, ovviamente, ci guadagna. Il rapporto del cinema con il mondo animale è nutrito: si sa, i buoni sentimenti “tirano”.

Ad arricchire il cinema che attinge nell’ambito cinofilo, ci sarà l’anno prossimo anche A Dog’s Purpose, nuova pellicola di Lasse Hallström. Un film che intriga anche per la costruzione narrativa che ruota intorno al protagonista, che è ovviamente un cane, e che racconta in prima persona i suoi rapporti con gli umani; diversi, perché ne racconta attraverso le sue reincarnazioni. Insomma attraverso quello che potrebbe essere definito il Karma. Curioso e affascinante come dibattito per chi crede in questa ipotesi: la reincarnazione toccherebbe anche gli animali o solo gli umani (sapete che il primo cristianesimo era “reincarnazionista”?) ?.

ARTICOLI CORRELATI

Elisabetta e Carlo in The Crown 3, su Netflix a novembre

Serie tv su Netflix a novembre 2019, tutte le novità da The End of the F***ing World 2 a The Crown 3

28/10/2019

Cast e personaggi di The Art of More, la serie con Christian Cooke e Dennis Quaid in Italia dal 16 gennaio

16/01/2018

Frequency è il nuovo fanta-thriller di CW, dal cinema alla tv: promo, trama e foto della serie

13/09/2016

Dennis Quaid sceriffo?

28/02/2012

Comunque sia, qui c’è un cast che comprende Dennis Quaid, Peggy Lipton, Britt Robertson, K.J. Apa, Juilet Rylance, Luke Kirby, John Ortiz e Pooch Hall. Il cane nella versione originale del film è doppiato da Josh Gad, che dà voce narrante al protagonista e alle sue storie. Storie che fanno parte poi del romanzo di W. Bruce Cameron, dal quale è tratto il film.

E allora speriamo di vederlo anche in Italia questo lavoro: fa sempre bene ricordare con leggerezza quanto siano belli e indispensabili i cani nella vita di noi miseri umani. Da loro c’è solo da imparare. Con semplicità e rispetto. E con la capacità di arrendersi all’evidenza dei limiti della nostra specie superiore, agilmente superati e mostratici da una specie inferiore. È per questo, forse, che alcune persone non amano i cani: non hanno l’umiltà di saper osservare ed apprendere ciò che istintivamente potrebbe essere trasmesso da un “quasi umano”.

A ben pensarci non è poi mica tanto difficile riconoscere che siamo spesso incapaci di perdonare, di amare, di sopravvivere come un cane. Basterebbe solo guardare le cose dal basso. Magari scodinzolando ogni tanto.

A Dog’s purpose uscirà nelle sale americane il 27 gennaio 2017. A seguire trailer e poster.

Trailer:

dogspurpose0005

Tags: Dennis Quaid

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo