Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Rubriche

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Enzo d’Errico: lo ‘stile Corriere’, una redazione aperta al mondo e un tweet a Marcel Proust!

OM - OptiMagazine incontra Enzo d'Errico, giornalista di lungo corso che del "Corriere del Mezzogiorno" è da alcuni mesi direttore responsabile

di Michelangelo Iossa
06/07/2016
INTERAZIONI:7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
Enzo d’Errico: lo ‘stile Corriere’, una redazione aperta al mondo e un tweet a Marcel Proust!

Il “Corriere del Mezzogiorno” è figlio – o anche fratello – del “Corriere della Sera”, il “Corrierone” per antonomasia. OM – Optimagazine incontra Enzo d’Errico, giornalista di lungo corso che del “Corriere del Mezzogiorno” è da alcuni mesi direttore responsabile: che significa dirigere il “Corriere”?

“E’ senza dubbio una responsabilità notevole – ci spiega d’Errico – perché è una testata che ha alle sue spalle il più autorevole giornale italiano e poi perché io sento fortemente, da napoletano legato alla mia città di origine, una sfida che è senza dubbio professionale e culturale. Sento il peso ma anche il ‘gusto’ della sfida”.

Via Solferino n. 28, Milano. La sede storica del “Corriere”: quanto ha portato da via Solferino d’Errico nella sua esperienza di giornalista e di direttore di testata? “Credo che esista uno ‘stile Corriere’ che ha reso questa testata credibile, autorevole e senza dubbio speciale nel panorama dell’editoria italiana. Un giornalismo dal carattere misurato che, però, trova anche il tono giusto in presenza delle denunce più aspre”

ARTICOLI CORRELATI

Marco Demarco e Antonio Polito hanno preceduto d’Errico alla guida del “CorrMezz”; quali le differenze o le somiglianze tra i tre direttori?

“C’è una linea di continuità perché siamo ormai tre ‘anziani signori’ (!) che sono però cresciuti insieme. – aggiunge Enzo d’Errico – Marco ha dato le radici alla testata che dirigo mentre Antonio ha avviato il “Corriere del Mezzogiorno” verso una nuova fase, che tenesse conto dell’avvento delle nuove tecnologie. Per quanto riguarda me, posso dire che cerco di portare nel lavoro quotidiano proprio quello ‘stile Correre’ che è proprio della testata. Sono il primo dei tre direttori che proviene dall’esperienza a via Solferino e ho cercato di rendere più omogeneo, nei contenuti e nell’aspetto, il “Corriere del Mezzogiorno” alla casa madre. L’amore per un ‘giornalismo scritto e scritto bene’ e il rispetto del lettore sono, poi, gli elementi che ricerco quotidianamente”.

L’esperienza di “Casa Corriere” ha caratterizzato l’attività del 2016 della testata diretta da d’Errico: “Abbiamo dato vita a un’iniziativa che ha due obiettivi. Il primo è quello di ‘far uscire’ il giornale dal perimetro angusto di una redazione, cercando di evitare il rischio di trasformarla in una testata autoreferenziale. Molti giornalisti identificano il mondo con ciò che accade nella redazione: spesso la vita è molto lontana dalle redazioni. Il secondo obbiettivo è quello di creare una rete tra i protagonisti della vita culturale, gli intellettuali, i giornalisti e gli imprenditori”.

Terminiamo la nostra intervista con il consueto gioco del tweet da inviare ad un personaggio del passato, del presente o del futuro: “Invierei un messaggio a Marcel Proust chiedendogli come è riuscito a scrivere un capolavoro come ‘La Ricerca del Tempo Perduto’!”

Enzo d'Errico in Optima

Tags: corriere del mezzogiorno
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand