OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Kindle Fire a 1 euro, denuncia contro Amazon: cosa succederà?

Ancora Kindle Fire a 1 euro, denunciata Amazon dall'UNC

di Nadia Napolitano
25/05/2016
INTERAZIONI: 71

INTERAZIONI: 71

Un nuovo aggiornamento per la storia del Kindle Fire a 1 euro (che ad alcuni si dice sia pure arrivato, ed ad altri no, qui abbiamo provato a spiegarvi il perché). Tutto è cominciato martedì scorso, 17 maggio, quando al mattino agli internauti è preso il delirio di correre ad acquistare il fantomatico tablet (come non farlo visto il prezzo?).

Quel che non sapete è che è scattata (o sta per scattare) una denuncia nei confronti di Amazon (che la petizione abbia sortito il suo effetto?) per pratica commerciale scorretta, promossa dall’UNC (Unione Nazionale Consumatori).

ARTICOLI CORRELATI

Precisazioni Kindle Fire a 1 euro, perché ad alcuni è stato spedito?

19/05/2016

Petizione contro Kindle Fire a 1 euro annullati: la risposta ufficiale di Amazon

18/05/2016

Un tablet a solo 1 euro? Prezzo Kindle Fire incredibile su Amazon solo oggi 17 maggio

17/05/2016

Kindle Fire: ecco i prodotti per l’Italia

07/09/2012

Massimiliano Dona, legale ufficiale e segretario generale dell’associazione, si è pronunciato in prima persona in merito alla questione, esprimendo tutto il proprio dissenso contro il gigante dell’e-commerce, reo di aver scaricato le proprie negligenze (si riferisce all’inconveniente tecnico di cui ha parlato Amazon per giustificare l’annullamento della stragrande maggioranza degli ordini dei Kindle Fire a 1 euro) sugli utenti. Secondo Dona, la questione sfocia nella lesione morale.

Un po’ esagerato? Forse. In fondo dubitiamo che si sarebbero susseguiti tutti questi ordini se non fosse stato per l’errore di Amazon (non voluto fino a prova contraria). L’e-commerce, tra l’altro, non ha sottratto denaro a coloro che si sono visti annullare l’ordine, e pertanto non era tenuta a confermare la transazione.

Possono ritenersi fortunati quelli a cui il Kindle Fire a 1 euro è stato spedito, ma lo ripetiamo, si è trattata di una pura casualità, non ci sono, o comunque non dovrebbero esserci, altre motivazioni alla base della questione (in certi casi vale la regola ‘chi prima arriva, meglio alloggia’).

Probabilmente solo questo è rimproverabile ad Amazon (l’automatizzazione delle spedizioni, partite per alcuni prima che il colosso si rendesse conto dell’errore, l’ha fatta da padrona). La questione avrà senz’altro un seguito, vi terremo aggiornati.

Tags: Kindle Fire

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo