OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Delusi dall’aggiornamento MarshMallow per LG G4? L’azienda risponde sul downgrade

Spuntano richieste di ogni tipo per il top di gamma 2015. Ecco le ultime prese di posizione da parte del produttore

di Pasquale Funelli
30/03/2016
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

LG G4

Uno degli smartphone più chiacchierati degli ultimi tempi tra quelli dotati del sistema operativo Android è senza ombra di dubbio l’LG G4. A quanto pare, infatti, nemmeno la seconda ondata di upgrade a MarshMallow ha soddisfatto parte degli utenti e, arrivati a questo punto, sul web si moltiplicano le richieste da parte di coloro che vorrebbero tornare a Lollipop fino a quando dalla Corea non arriverà un aggiornamento stabile.

La risposta è scontata, ma arrivati a questo punto è opportuno precisare la situazione per gli utenti meno esperti che dispongono di un LG G4. Così la divisione si è posta al cospetto di un utente che aveva espresso una serie di perplessità sull’aggiornamento MarshMallow per l’LG G4, al punto da chiedere una scappatoia tornando ad Android 5.0:

ARTICOLI CORRELATI

LG G4

Primo rilascio dell’aggiornamento Nougat su LG G4, video e novità dalla Polonia

19/07/2017
LG G4

Notizia bomba per LG G4 in Italia: ufficiale l’aggiornamento Nougat, ecco i tempi di rilascio

23/03/2017
LG G4

Dietrofront per l’aggiornamento Nougat su LG G4: ecco i tempi di rilascio per l’Italia

05/03/2017
LG G4

Anche LG G4 con l’aggiornamento Nougat, seppur via AICP 12.1: tra le migliori custom ROM

01/03/2017

“Grazie per averci contattato. Non è prevista una procedura ufficiale LG per downgradare i sistemi operativi Android. La scarsa durata della batteria dopo gli aggiornamenti, generalmente, è comunque un fenomeno temporaneo che rientra già dopo alcuni cicli di ricarica”.

Insomma, al momento non c’è modo di tornare indietro e chi proprio non riesce a trovare una soluzione per il proprio LG G4 non può fare altro che attendere un nuovo aggiornamento ottimizzato sul modello presentato un anno fa. L’anomalia sta nel fatto che buona parte dei possessori di un LG G3 si dice soddisfatta della tenuta del modello una volta provato MarshMallow.

Insomma, sono ancora diversi i nodi da sciogliere in questo frangente, anche se al momento da LG non arrivano conferme su ulteriori rilasci da parte del brand coreano. Almeno a stretto giro. Qual è il vero problema che sta limitando l’esperienza di utilizzo di coloro che in questi dodici mesi si sono portati a casa un G4?

Tags: aggiornamento lg g4

Leggi i commenti

Comments 3

  1. Eric Forssell says:
    7 anni fa

    Dopo l’ aggiornamento la durata della batteria è pessima.
    Ipotizzato che la durata bella batteria fosse dovuta alla vetusta di alcuni software de invece constatare che la durata della batteria è sempre ridottissima.
    Costringendomi a continue ricariche.
    Si è constatato un surriscaldamento dell’apparato che probabilmente è la causa della breve autonomia.essendo li g4 tuttora in garanzia LG non dovrebbe sostituire gli apparati difettosi?
    Ovvero non conformi alle caratteristiche dichiarate?

    Rispondi
  2. alessio says:
    7 anni fa

    Caricato e staccato dalla oresa di corrente alla 16, alle idi delle 00.30 è di nuovo sotto carica (arrivato al 24%)

    Rispondi
  3. Pasha (@pasha811) says:
    7 anni fa

    Aggiornato da tre giorni ad Android M, V20D-222-10 (Vodafone) purtroppo la durata batteria è diminuita di molto. Anche se Doze gestisce lo stand by in modo superlativo (se li lascia su un piano col display spento come da specifiche Google) non riesce a riguadagnare sul consumo pazzesco che quasi in tempo reale si puo’ osservare sul terminale solamente tenendolo acceso a fare qualsiasi cosa (1% ogni due minuti). Ho letto di tutto e alcuni consigli sono stati utili, quali spegnere il log del dispositivo, verificare le nuove impostazioni di Google Now e in generale tutto quanto puo’ essere stato ripristinato dall’aggiornamento (LG Health per esempio e Smart Notice). Avevo un terminale perfetto che durava ben oltre l’orario di lavoro tanto che dalle 7 del mattino fino alla 1 di notte arrivava senza problemi. (uso lavorativo, Call, SMS, Whatsapp, poco social e nessun gioco)
    Speriamo che LG ci ascolti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo