Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Rubriche

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

L’attrice Gea Martire per Optimagazine: la sua carriera e il ricordo di Luca De Filippo

di Michelangelo Iossa
22/03/2016
INTERAZIONI: 120

INTERAZIONI: 120

FbTwTgMlWa
L’attrice Gea Martire per Optimagazine: la sua carriera e il ricordo di Luca De Filippo

“Spaccanapoli Times” e “Non farmi ridere, sono una donna tragica” sono i titoli dei due ultimi impegni teatrali di Gea Martire, attrice che ha aperto il suo scrigno di ricordi e di esperienze per le telecamere di Optimagazine.

Da Dino Risi ad Ettore Scola, da Carlo Verdone ai fratelli Vanzina, da Leonardo Pieraccioni a Ferzan Ozpetek, sino a Elvio Porta e Mario Monicelli: il percorso di Gea Martire ha incontrato e incontra molto spesso il cinema ma è con il teatro che mantiene saldo un rapporto praticamente quotidiano. Anche per questo motivo, l’intervista ha permesso di condividere con l’attrice un ricordo di Luca De Filippo, il grande attore recentemente scomparso, con cui aveva più volte lavorato in scena.

Si parte da ‘Spaccanapoli Times’, un testo di Ruggero Cappuccio, con il quale Gea Martire aveva già lavorato nel film “Il sorriso dell’ultima notte” del 2004: “Ruggero ha una scrittura densa, ricca, romantica e straordinaria che riesce a ‘rapirti’ e ad assorbirti; la sua prosa è come un ‘sequestro di persona’, quasi una ‘Sindrome di Stoccolma’ da palco. E tu non vorresti mai liberarti da questa sua scrittura così meravigliosa!“. La chiacchierata con l’attrice campana si è poi spostata sull’immagine del Teatro San Ferdinando di Napoli, ‘il’ teatro di Eduardo De Filippo. Com’è naturale, il ricordo si è soffermato sul figlio del grande drammaturgo – Luca De Filippo – recentemente scomparso: “Il mio è un ricordo vivo, fatto di esperienza di palcoscenico. Abbiamo condiviso due stagioni con lui, portando in scena ‘Questi Fantasmi’ e ‘Il Contratto’. Bisogna parlarne con rispetto, il mio è un ricordo di grande rispetto“.

ARTICOLI CORRELATI

Natale In Casa Cupiello

Natale In Casa Cupiello, Edoardo De Angelis schiacciato dalla pesante eredità di De Filippo

23/12/2020
Il Sindaco Del Rione Sanità

Il Sindaco Del Rione Sanità, Mario Martone rilegge Eduardo De Filippo

17/12/2020

Gea Martire ha condiviso, agli inizi del 2016, il palco con Massimo Andrei, attore che negli anni scorsi abbiamo intervistato per Optimagazine: “Non farmi ridere, sono una donna tragica’ è un testo di Massimo. Interpreto la ‘donna tragica’ che cerca – con difficoltà – di non ridere: è un testo molto ironico, un invito a non cadere nella seriosità“.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Una donna tragica che, però, ride moltissimo!

Gea Martire in Optima

Tags: eduardo de filippoLuca De Filippo
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand