Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Track by track di Mezzo Respiro dei Dear Jack, con 3 canzoni della “vecchia formazione”

Il gruppo che, tra qualche giorno parteciperà al Festival di Sanremo, spiega le tredici tracce che comporranno l'album Mezzo Respiro.

di Margherita Fenaroli
05/02/2016
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
Dear Jack a Sanremo 2016

I Dear Jack, a pochi giorni dalla loro partecipazione all’edizione numero 66 del Festival di Sanremo, spiegano le tracce di Mezzo Respiro. L’album, dal titolo omonimo alla canzone che porteranno in gara, verrà rilasciato il 12 febbraio.

Questo è il primo lavoro del gruppo dopo l’addio di Alessio Bernabei, anche lui in gara con il brano Noi Siamo Infinito. A sostituire il cantante è arrivato Leiner Riflessi e con lui tornano sul palco dell’Ariston a un anno dalla loro ultima partecipazione.

Mezzo Respiro conterrà otto brani inediti tra cui quello che porteranno al Festival, due cover e tre vecchi brani della band reinterpretati dalla nuova formazione.

ARTICOLI CORRELATI

pierozzi

OM intervista Pierozzi per Amore E Amuchina, primo singolo da solista: “I Dear Jack mi hanno sostenuto”

15/05/2020
alessio bernabei e pierozzi

Alessio Bernabei e Pierozzi (Dear Jack) in Amore E Amuchina, i sentimenti ai tempi del Coronavirus

19/03/2020

I Dear Jack, sul proprio sito, hanno pubblicato la spiegazione di tutte le tracce contenute nel nuovo disco. La canzone di apertura è La Storia Infinita: testo che incoraggia le persone a correre dei rischi, a mettersi in gioco e a non lasciare che la paura di fallire fermi i propri sogni. Continua con Guerra Personale:

” Il brano parla delle guerre che ognuno di noi affronta con se stesso e per se stesso, nei momenti di difficoltà, alla continua ricerca di una costante che rappresenti un punto di riferimento nel quale rifugiarsi e trovare conforto e sostegno”.

La terza traccia è il brano che da il titolo all’album, di cui è già noto il testo, pubblicato da Sorrisi e Canzoni TV in occasione dello speciale di Sanremo. In questa canzone il gruppo “Vuole far capire che l’amore, quello vero, resta, e nonostante tutto non si potrà mai ignorare quello che è successo nel passato”.

La prima cover presente nel disco è Oro di Mango, omaggio al cantante scomparso improvvisamente nel 2014. In Io e Te ci raccontano come, la fine di un amore e di un’amicizia possano anche diventare esperienze positive, che aiutano a cambiare e a diventare migliori. Nel brano Ossessione, invece, mettono in discussione la famosa “regola dell’amico” degli 883.

Le tracce continuano con Non È Solo Un Piccolo Particolare che parla dell’importanza dei piccoli gesti, proprio quelli rendono unico un ricordo o anche una relazione. Amore e Veleno:

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

“Questa canzone è un inno, un invito a guardarsi negli occhi e lasciarsi trasportare e sentirsi liberi di vivere la magia di quell’istante”.

Segue l’unica canzone in inglese del disco: The Best Time, brano dal sound rock che parla della capacità di abbandonare il rancore e i rimpianti. Tocca poi alla seconda cover dell’album Un Bacio a Mezzanotte del Quartetto Cetra, che la band canterà anche sul palco dell’Ariston in occasione della serata cover.

In questo lavoro il gruppo ha deciso di reinterpretare, con la nuova formazione, tre brani già contenuti nel precedente album Domani è Un’Altro Film – Seconda Parte: Ora o Mai Più, Le Strade Del Mio Tempo e Uno Sbaglio insieme.

I Dear Jack torneranno live all’Alcatraz di Milano il 16 marzo. I biglietti sono già disponibili su TicketOne.

Tags: dear jackfestival di sanremo 2016
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand