OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Acquisti sicuri su eBay? Non proprio, grave minaccia in corso (VIDEO)

Check Point ha portato all'attenzione una grave falla nella piattaforma eBay

di Nadia Napolitano
04/02/2016
INTERAZIONI: 57

INTERAZIONI: 57

Gli utenti eBay stanno correndo, magari anche inconsapevolmente, un grave rischio per la propria privacy. Check Point, nota società mondiale fornitrice di sistemi relativi alla sicurezza, ha dato l’allarme, rivelando dell’esistenza di una vulnerabilità che aprirebbe facilmente le porte agli attacchi hacker, esponendo gli utenti al fenomeno del phishing.

In tal modo qualsivoglia malintenzionato avrebbe la possibilità di rubare dati sensibili, anche di natura finanziaria, inviando allo sventurato un link con una promozione molto vantaggiosa (nulla vieterebbe agli hacker di creare anche una pagina ad hoc per il login, così da sottrarre agli utenti le credenziali di Gmail o Facebook.

ARTICOLI CORRELATI

ps5 prezzo uscita giochi

Comprare PS5 è impossibile, e eBay mette in guardia dalle truffe

29/11/2020

eBay sposa Google Pay: ecco quando sarà tutto pronto per l’utilizzo

22/03/2019
Offerte Ebay

Super offerte Ebay con ulteriore 10% di risparmio: ecco il buono sconto e come utilizzarlo

24/04/2018

Svolta eBay, riscossione felice del buono da 70 euro: le segnalazioni

15/02/2016

Portata alla luce lo scorso 15 dicembre, la falla è stata immediatamente sottoposta all’attenzione di eBay, che nel giorno 16 gennaio ha affermato di non potersi curare della cosa per il momento (un’indiscrezione che rimbalza in rete, ma che necessita di ulteriori conferme per essere appurata).

Ecco il comunicato di Check Point: “I cybercriminali possono raggiungere le loro vittime in maniera molto semplice: inviando un link con un’offerta molto conveniente. Le minacce principali consistono nella diffusione di malware e nel furto di dati personali”.

Purtroppo il rischio c’è, su questo non bisogna nutrire il minimo dubbio. Adesso sta ad eBay correre ai ripari e sfornare una patch apposita in grado di sbarrare la strada ai cyberattacchi dei delinquenti elettronici. Stentiamo a credere il colosso dello shopping online si ostini a lasciare le cose come stanno, senza muovere un dito per ripristinare i regolari standard di sicurezza.

Adesso che siete a conoscenza del possibile pericolo, continuerete ad acquistare serenamente sulla piattaforma e-commerce più grande del nome, o preferite astenervi nell’attesa che la falla venga finalmente chiusa a dovere? Ecco a seguire il video che mostra in diretta il tentativo, ben riuscito, di raggiro.

Tags: eBay

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo