iPhone 6S e 6S Plus, come già saprai, non sono smartphone impermeabili: eppure test e prove dei melafonini sottacqua si susseguono a ritmo incessante per dimostrare come, seppur al bagno, i due modelli Apple 2015 siano in grado di resistere ai liquidi.
Cupertino ha fatto una scelta ben precisa: quella di non fornire di certificazione IP i suoi iPhone 6S e 6S Plus. A differenza di Sony, ad esempio, che ha sempre puntato sull’impermeabilità della sua gamma Xperia (salvo poi, porre dei paletti ben precisi), Tim Cook e il suo entourage, per il momento, hanno scelto di non procedere per questa strada. Eeppure i dispositivi dimostrano a più riprese le loro qualità anche a mollo.
Qualche giorno fa, vi ho proposto un filmato interessante in cui iPhone 6S e 6S Plus erano messi a dura prova in una bacinella d’acqua per circa un’ora. La prova di resistenza ha funzionato, visto che i due telefoni hanno continuato a restare accesi, nonostante tutto.
E ora? Il video che vi propongo in questo articolo dimostra che non solo gli ultimi iPhone 6S e 6S Plus sono water resistent ma anche i predecessori degli anni scorsi. In prova tutti i melafonini lanciati fino a questo momento, a partire dal datato 2G. Presi in considerazione, dunque, anche l’iPhone 3G, 3GS, 4, 4S, 5, 5C, 5S e 6. Manca invece all’appello iPhone 6S Plus ma per lui c’è da aspettarsi un comportamento del tutto simile all’iPhone 6S.
Incredibile ma vero: il filmato dimostra che il più resistente di tutti, a differenza di quanto ci si aspetterebbe, non è l’ultimissimo iPhone 6S ma il suo lontano precursore iPhone 3GS. Vedere per credere: per quanto, nel lontano 2008, Steve Jobs non avesse sviluppato il suo melafonino con l’intento di renderlo resistente all’acqua, il risultato è comunque egregio. A voi le conclusioni dopo la visione del filmato.