OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Quali problemi su Nexus 5 con Marshmallow: feedback definitivi batteria e prestazioni

Android 6.0 Marshmallow non è ancora disponibile su alcuno smartphone ad eccezione dei Nexus.

di Alessandro
21/10/2015
INTERAZIONI: 60

INTERAZIONI: 60

Circa 4 mesi fa veniva rilasciata la prima Developer Preview di Android 6.0 per Nexus 5, inizialmente chiamato solo Android M e successivamente annunciato come Marshmallow. Uno sviluppo lungo, che non ha portato uno stravolgimento dell’interfaccia utente, ma una serie di interessanti novità che migliorano la user experience. Una release che, probabilmente, sarebbe dovuta essere l’iniziale Lollipop: un miglioramento di Android 5 dunque.

Android 6.0 è probabilmente la distribuzione Android con il maggior numero di novità se consideriamo il solo supporto hardware integrato, adesso, a livello di codice. Molti sapranno, infatti, che funzionalità presenti sui Samsung, LG, HTC e altri dispositivi Android, non sono merito di Google ma implementazioni fatte dai produttori al fine di rendere più completi i proprio smartphone. Alcuni esempi? L’OTG, la gestione del lettore di impronte e la possibilità di sfruttare le memoria SD anche per l’installazione di applicazioni.

ARTICOLI CORRELATI

Download dell’aggiornamento OTA di Android 6.0 Marshmallow per i dispositivi Nexus (Nexus 5, 6, 7, 9 e Player)

16/10/2015
LG Nexus 5 (2015)

LG Nexus 5 (2015), ecco quanto è grande rispetto alla concorrenza: i dettagli

19/08/2015
Android Factory Reset

Attenti al Nexus 5 e non solo: Factory Reset potenzialmente pericoloso, ecco perché

23/05/2015
android lollipop 5.1.1 stock images

Arriva Android 5.1.1 per Nexus 4, Nexus 5 e Nexus 7, ecco come installarlo

21/05/2015

Tutte queste caratteristiche sono adesso parte integrante del codice nativo di Android e, dunque, non solo disponibili sui Nexus Device, in particolare: Nexus 5, 6, 7 (2013), 9 5X e 6P. Ovviamente saranno sfruttabili da tutti i produttori con maggiore facilità.

Interessante il miglioramento della sicurezza del sistema. Google ha preso importanti provvedimenti dopo i recenti casi di malware e in Android 6.0 sono state apportate diverse modifiche. Sono state introdotte le patch di sicurezza e la gestione di praticamente qualunque permesso. In Marshmallow tutto cambia e quando andremo ad installare, utilizzare e muovere applicazioni, saremo “interrotti” da una serie di pop-up di richiesta di accesso a determinate aree del telefono o dati all’interno del nostro dispositivo. Ho trovato questa funzione davvero utile sul mio Nexus 5.

Detto questo, Android 6.0 ha comunque migliorato anche la gestione dei consumi in stand-by integrando Doze, un’accorgimento che permette di minimizzare i consumi se non utilizzate attivamente il telefono. A conti fatti, la durata a schermo spento è aumentata sensibilmente e questo lo si può notare facilmente nel corso delle ore notturne. Di contro, nell’utilizzo quotidiano, attivo e dinamico dello smartphone, il miglioramento è davvero poco tangibile. Nexus 5 si scarica come Lollipop se lo usate e solo mettendolo nuovamente in tasca Doze entra in azione.

Analizzando più da vicino i consumi del mio Nexus 5, ho notato che le app responsabili sono in gran parte sviluppate da Google, con i Play Services maggiormente indiziati. Proprio per questo però è impossibile stabilire con precisione quale o quali servizi creino il problema, visto che la principale applicazione di Android gestisce tantissime operazioni.

Come noto, il file manager in Android, così come in qualsiasi altro OS mobile o desktop, è un componente fondamentale per gestire al meglio ogni dato immagazzinato nello smartphone. Forse per pigrizia, forse perché su Google Play esistono centinaia di alternative, Google non ha mai implementato un file manager nativo su Android. Lacuna finalmente colmata con il nuovo Marshmallow. Tra le tante novità vi è infatti la presenza di un file manager accessibile direttamente dalle impostazioni del sistema operativo. Non è nemmeno troppo nascosto: basta andare in Impostazioni – Memoria e USB – Esplora e il gioco è fatto.

Dopo aver usato per circa 4 mesi il Nexus 5 – aggiornato ad Android 6.0 Marshmallow – come smartphone principale, posso dire che la fluidità del sistema è sensibilmente peggiorata: lag nello scroll web e nell’apertura delle notifiche, gestione non proprio ottimale della RAM, lentezza nell’apertura di programmi e altre piccolezze generali, rendono non proprio piacevole la user experience.

Per ora il nuovo Marshmallow è appannaggio dei Nexus, com’è giusto che sia, ma sono già molti i produttori che hanno annunciato la lista dei propri smartphone che saranno aggiornati.

Tags: nexus 5

Leggi i commenti

Comments 11

  1. SPORT GAMER says:
    7 anni fa

    Il mio nexus 5 ai in alcuni momenti della giornata si spegne da solo e si riaccende ma molte volte devo aspettare ore prima che possa riaccenderlo perche prima non é possibile visto che quando si spegne e si riaccende molte volte si spegne e basta e non si riaccende

    Come posso fare??

    Rispondi
  2. Paolo says:
    7 anni fa

    Voglio retrocedere a lollipop… Possibile?

    Rispondi
  3. Alessandro says:
    7 anni fa

    ma quindi è la wifi accesa che abbatte la batteria in maniera cosi drastica?

    Rispondi
  4. Dani says:
    7 anni fa

    È’ stato risolto il bug del wi-fi su Nexus 5? Anche il mio lo presenta.

    Rispondi
  5. Matteo S says:
    7 anni fa

    il mio nexus 5 è diventato inutilizzabile. La fotocamera scatta foto ruotate al contrario e tutte le app si aprono ruotate e non risponde più alla rotazione automatica.
    qualcuno ha di questi problemi?

    Rispondi
  6. Elisa says:
    7 anni fa

    Ieri il mio nexus aveva il Wi-Fi che consumava 14% della batteria.. Stamattina l’ho tolto dalla carica e dopo neanche 1 minuto la batteria segnava 98%!

    Rispondi
  7. Flavio says:
    7 anni fa

    Ho un Nexus 5 e devo dire che il consumo batteria è decisamente peggiorato, non finisco la giornata. Inoltre quando ricevo telefonate molto spesso il display diventa scuro e non riesco a rispondere.
    Per il momento decisamente meglio Lollipop, speriamo che Google rilascia quale patch al più presto.

    Rispondi
  8. Vita says:
    7 anni fa

    Io ho un nexus 5 e dopo l’aggiornamento 6.0 non trovò più la fotocamera anteriore in nessuna app ..qualcuno può aiutarmi …così non posso usare skipe

    Rispondi
  9. Giovanni says:
    7 anni fa

    Con il nuovo android 6.0 non si connette in automatico al bluetooth vivavove

    Rispondi
  10. Ginevra says:
    7 anni fa

    Alessandro sono d’accordo con te riguardo al “play services”, ma non dimenticarti di menzionare il Wi-Fi!
    Dalla scheda “batteria” del mio Nexus 5, mentre le altre app o servizi mostrano dall’1 al 4% di consumo (a parte naturalmente lo schermo che varia tra i 10 e il 18%), il Wifi consuma più del 20% e arrivando a toccare un giorno intero il 50%!!! E’ incredibile come paradossalmente consuma più del 4G di Vodafone!

    Rispondi
    • Alessandro Stomeo says:
      7 anni fa

      Assolutamente Ginevra. E’ un bug fastidioso, ma che non colpisce tutti i dispositivi.. Vorrei capire perche’!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo