OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Ligabue e la musica che può cambiare il mondo: Premio Pico per Italia Loves Emilia

A Mirandola, epicentro del sisma del 2012 che colpì l'Emilia, Luciano Ligabue ritira il Premio Pico 2015 per l'iniziativa benefica Italia Loves Emilia e commenta così...

di Claudia Gagliardi
19/10/2015
INTERAZIONI: 80

INTERAZIONI: 80

Ligabue ritira il Premio Pico a Mirandola

È stata una cerimonia informale, quella con cui Luciano Luciano Ligabue ha ritirato il Premio Speciale Pico per le sue iniziative a sostegno della ricostruzione dei comuni colpiti dal sisma del 2012 che sconvolse l’Emilia.

All’epoca il rocker decise di impegnarsi in prima persona per raccogliere una parte dei fondi necessari a rimettere in sesto le strutture danneggiate nei tanti comuni colpiti dal terremoto, chiamando a raccolta amici e colleghi sul palco di Italia Loves Emilia.

Un mega-concerto a scopo benefico che ha riunito i più grandi nomi della musica italiana sul palco, allestito in quel Campovolo che lo ha rivisto di recente protagonista: il 22 settembre 2012, all’Aeroporto di Reggio Emilia con cui Ligabue ha un rapporto speciale, 13 artisti proposero ciascuno un mini-concerto, arricchito da duetti e performance speciali, per oltre 150mila spettatori paganti. Il ricavato dei biglietti è stato devoluto alla ricostruzione di diverse scuole danneggiate dal sisma, compresi i proventi del cofanetto live che ha raccolto le performance del concerto in 4 cd e 2 dvd, vincitore di un Wind Music Award come Concerto dell’anno.

© Alessio Pizzicannellawww.italialovesemilia.it

Posted by Italia Loves Emilia on Giovedì 7 febbraio 2013

Ligabue ha ritirato il Premio Pico, assegnato ogni anno a personalità che si distinguono nel mondo artistico, culturale, sociale, economico, giuridico, scientifico ed imprenditoriale, dalle mani dell’ex presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani proprio a Mirandola, comune epicentro del sisma: nessuna esibizione live, nessun momento di intrattenimento, semplicemente l’assegnazione di un riconoscimento per il lavoro svolto mettendo a servizio della cittadinanza la propria arte.

Dopo la cerimonia, Luciano Ligabue ha pubblicato una foto della premiazione e un pensiero sull’esperienza di Italia Loves Emilia, dimostrazione del ruolo fattivo che la musica può avere nella società.

ARTICOLI CORRELATI

ligabue ray tarantino

Ligabue a Messina nel 2023? Cosa sappiamo

17/12/2022
ligabue stadi 2023 san siro olimpico

Prezzi dei biglietti per Ligabue allo Stadio Olimpico di Roma nel 2023 e mappa settori

08/10/2022
ligabue stadi 2023

Prezzi dei biglietti per Ligabue a San Siro nel 2023 e mappa settori

08/10/2022
ligabue e accorsi contro la lega

I concerti di Ligabue a San Siro nel 2023 e allo Stadio Olimpico di Roma: biglietti in prevendita

06/10/2022
Ligabue e l'ex presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani
Ligabue e l’ex presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani

La musica non può cambiare il mondo, da sola non ce la fa a ricostruire case nei paesi colpiti da un terremoto. Ogni canzone però produce un effetto diverso di persona in persona. Ecco, questo diventa interessante: può capitare che la musica cambi il mondo di ognuno. È proprio per questo motivo che se quella sera che era una sera piena di emozione, partecipazione e solidarietà, attraverso ‪#‎ItaliaLovesEmilia‬, chi è stato colpito dal terremoto negli affetti, negli averi, nel proprio futuro, si è sentito meno solo grazie alla musica prodotta su quel palco, allora sì, credo proprio che la musica possa cambiare il mondo.

Tags: ligabue

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo