• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Rubriche

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Chatting: la vascioart di Roxy in the Box ai Quartieri Spagnoli (FOTO)

Diciotto opere con la tecnica della poster art tra i vicoli del cuore pulsante di Napoli

di Vincenzo Sbrizzi
10/10/2015
INTERAZIONI: 117

INTERAZIONI: 117

FbTwTgMlWa
Chatting: la vascioart di Roxy in the Box ai Quartieri Spagnoli (FOTO)

La vascioart di Roxy in the Box travolge i Quartieri Spagnoli di Napoli e lo fa con tutta l’energia dei colori che trasforma i bassi napoletani in una galleria d’arte a cielo aperto. Si chiama “Chatting” il progetto di Rosaria Bosso, in arte “Roxy in the Box”, ed ha l’obiettivo di colorare uno dei pezzi storici della città con alcuni personaggi famosi lontani dalla cultura napoletana. In particolare uno degli elementi più caratteristici del pezzo di strada in salita che unisce le due anime della città. «Vivo sui quartieri spagnoli e i bassi mi hanno sempre intrigato molto. Sbirciare e riuscire a vedere un mondo intero in pochi metri quadri, riuscire a beccare foto alle pareti, le bomboniere o anche le tv giganti, oppure sentire l’odore del ragù misto al profumo di ammorbidente ad un bucato appena fatto, insomma tutte ste cose anche se vivo lì mi colpiscono ogni volta.

Ma poi arrivano le belle giornate e i bassi si svuotano per popolare l’esterno su strada con le sue sedie e sgabelli, signore e bambini, inciuci, risate e a volte anche mazzate. Bene è da un po’ che volevo fare un lavoro sui bassi napoletani detti “vasci”, ma soprattutto è da molto tempo che pensavo di voler penetrare i quartieri. Così ho iniziato un giorno a dipingere su carta dei personaggi della storia, ma non solo, ce ne sono anche di più recenti, seduti su delle sedie. E così sono andata a posizionarli fuori ai “vasci” insieme alle signore e all’odore di caffè, insieme alla vita rumorosa di motorini e bottegai».

Da Pierpaolo Pasolini a Marina Abramovic, da Amy Winehouse a Martin Luther King fino ad arrivare a Che Guevara o alla Gioconda e Frida Kahlo, tutti dipinti ed incollati ai muri seguendo la tecnica della poster art per un totale di diciotto opere in perfetto stile pop. «Ho voluto semplicemente scegliere personaggi della storia e non solo in quanto ce ne sono anche di recenti che bene o male nella loro vita hanno creato un dibattito o hanno creato grandi cose. Personaggi a loro sconosciuti. Non ho voluto inserire icone napoletane o personaggi che riportassero a loro il cancro della malavita.

ARTICOLI CORRELATI

Sassuolo-Napoli

Probabili formazioni Sassuolo-Napoli: un ritorno e una sorpresa

03/03/2021
Osimhen

Non c’è pace per Osimhen: anomalie negli ultimi esami strumentali

02/03/2021

Mi piaceva l’idea di farli incontrare persone nuove con storie nuove da raccontare». Un progetto che nelle intenzioni dell’autrice durerà un anno ed utilizzerà varie tecniche artistiche con un unico obiettivo di portare arte e luce nei Quartieri Spagnoli. Fino ad ora centinaia di turisti e curiosi hanno già visitato i bassi diventati “d’autore”.







Tags: Amy WinehouseChattingChe GuevaraFrida Kahlola GiocondaMarina AbramovicMartin Luther KingnapoliPierpaolo Pasolinipoppop artposter artQuartieri SpagnoliRoxy in the Box. Rosaria Bosso
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand