• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Televisione

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

I cinque programmi televisivi che non ci mancheranno quest’estate

di Fran Altomare
22/07/2015
INTERAZIONI: 8

INTERAZIONI: 8

FbTwTgMlWa
I cinque programmi televisivi che non ci mancheranno quest’estate

Perché fargliela passare liscia sarebbe fin troppo facile. (E poi dovevo celebrare a dovere il mio ritorno in questa rubrica con la dovuta dose di cattiveria gratuita).

1. Senza Parole (Rai1). Nomen omen. Non puoi portare, nel 2015, in prima serata su Rai1, una roba già vecchia nel 1997. È come se io pretendessi di navigare su internet con un Grillo Parlante Clementoni, come se provassi ad accendere il forno sfregando due pietre, come se volessi far risolvere un cubo di Rubik a Gasparri. Un’allegra squadra di Kamikaze che ha deciso scientemente di schiantarsi sul carro armato brandizzato De Filippi. Fanno tenerezza.

2. Masterchef (SKY Italia). Perché gente che cucina in TV anche basta. Il format regge soltanto quando tra gli aspiranti cuochi è presente qualche disagiato, pazzoide o caso umano. Inoltre diventa sempre più evidente il fatto che i giudici siano dei teneroni in completa balìa dei testi degli autori (basta fare un confronto tra il Bastianich di casa nostra e quello in versione a stelle e strisce). Maleducati, strafottenti e maledettamente fissati con l’eccellenza, finiscono per pubblicizzare sughi pronti, pasta sfoglia e patatine.

ARTICOLI CORRELATI

Maxwell eliminato a Masterchef Italia 2021 e il pubblico si ribella

Maxwell eliminato a Masterchef Italia 2021 e il pubblico si ribella

12/02/2021
I finalisti di Masterchef Italia 2020 annunciati oggi dopo prova in esterna e cucina in famiglia: anticipazioni 27 febbraio

Iginio Massari a Masterchef Italia 10 per uno skill test al cardiopalma: anticipazioni ed eliminato 28 gennaio

28/01/2021

3. Le Invasioni Barbariche (La7). C’è stanchezza nell’aria, Daria. E si percepisce. Tantissimo. Da salotto “piacevolmente” radical-chic a salotto “fastidiosamente” radical-chic il passo è breve, ed era solo questione di tempo che succedesse. Raccogli le idee, tieni quanto di buono è rimasto, evolvi. Il non aver riconosciuto per tempo l’andamento del ciclo vitale del programma, ti ha portato ad un flop miserabile ma immeritato. Una prece.

4. About Love (Italia 1). Perché non bastava la Tatangelo. No. Hanno messo Federico Moccia a fare ciò che gli riesce peggio: scrivere. Dopo soli tre minuti di visione ti aspetti l’invasione delle cavallette e piantoni la culla del tuo primogenito temendo il passaggio dell’Angelo della morte. L’effetto è quanto di più fastidioso possa venire fuori da uno schermo televisivo: un susseguirsi sconclusionato di storie d’amore, corteggiamenti e improbabili situazioni. Roba che la neve delle domeniche d’agosto vi sembrerà del tutto plausibile.

5. Forte Forte Forte (Rai1). Raffaella, voglio dirti qualcosa.
Ti perdono per Asia Argento, perché, con la tua immensa bontà d’animo, hai provato a capire cosa sapesse davvero fare: spero tu abbia capito che è cantante, regista, attrice, produttrice e consumatrice seriale di gelatina per capelli. Ma è solo in quest’ultimo campo che eccelle veramente.
Ti perdono per Joaquín Cortés e per aver distrutto il sogno erotico della generazione delle ultime neomamme.
Ti perdono anche per il quarto giudice, che non ricordo mai come si chiama. Quell’incrocio tra Garrison e Marchisio al quale non riuscirò mai a trovare una spiegazione logica.
Ma sappi, Raffaella, che ti perdono solo perché ci hai regalato la risposta a tutte le difficoltà della vita: se per caso cadesse il mondo, io mi sposto un po’ più in là.

Tags: anna tatangeloantonella clericifederico mocciamasterchefraffaella carrà
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand