OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Nexus 4, 7 e 10: con o senza Android M? La sentenza finale

C'è o non c'è scampo per i vecchi device della linea Nexus?

di Nadia Napolitano
10/07/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Non troppo tempo fa ti avevamo parlato della possibilità che Nexus 4, 7 e 10 ricevessero Android M, perché citati in una porzione di codice dell’AOSP di questa prossima major-release (in particolare, il riferimento era a ‘manta’, con cui si usava chiamare in gergo il tablet da 10 pollici, ‘grouper’, ricollegato alla tavoletta da 7 pollici di ASUS, e ‘mako’, appellativo del googlefonino 2012).

Tuttavia, ad oggi le speranze sembrano essersi nuovamente assottigliate, vuoi anche per la fresca pubblicazione della preview 2, diffusa solo per Nexus 5, 6, 9 e Nexus Player. Vi starete chiedendo il perché di quelle citazioni di cui ti abbiamo parlato ad inizio articolo.

ARTICOLI CORRELATI

Nexus 4

Perfino il Nexus 4 con Android 8.1 Oreo: ci pensa l’ultima LineageOS 15.1

09/05/2018
Nexus 4

Nuova vita per Nexus 4, l’aggiornamento Nougat 7.1 finalmente disponibile

28/11/2016
Nexus 4

Non solo Marshmallow: dettagli sull’aggiornamento di sicurezza per Nexus 4 e 10

06/10/2015

MarshMallow su Nexus 4, 7 (2012) e 10: c’è speranza per l’aggiornamento?

28/09/2015

Ebbene, sembrerebbe che l’implicazione di Nexus 4, 7 e 10 nel codice AOSP di Android M altro non sia che una semplice mossa organizzativa operata da Big G, nulla che abbia a che vedere con un loro eventuale aggiornamento. In pratica, il ramo principale della prossima major-release in versione AOSP deve necessariamente risultare sincronizzato su tutti i device della linea, a prescindere da quale di questi alla fine riceva l’upgrade per vie ufficiali.

Un’operazione se vogliamo incomprensibile ai più, che aveva finito con l’alimentare false speranze tra i possessori di Nexus 4, 7 e 10. Ad oggi, dispiace doverlo dire, i suddetti device sembrano più che mai destinati a concludere il proprio supporto software con gli ultimi incrementali di Android Lollipop (l’ultimo attuale corrisponde ad Android 5.1.1). C’è ben poco da aggiungere alla cosa, nostro grande malgrado.

Tags: aggiornamento nexus 4

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo