OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Area Sanremo diventa un “Cantiere” con corsi e audizioni: nominato il direttore artistico

Torna Area Sanremo, che dal 2016 diventa Cantiere Sanremo con corsi e audizioni per talenti emergenti

di Claudia Gagliardi
23/06/2015
INTERAZIONI: 77

INTERAZIONI: 77

Area Sanremo 2016 diventa Cantiere Sanremo

Area Sanremo è da anni la strada ‘istituzionale’ attraverso la quale i talenti emergenti sperano di approdare sul palco dell’Ariston: dal 1997 il concorso seleziona le voci che partecipano al Festival di Sanremo nella sezione Giovani o Nuove Proposte.

Da quest’anno Area Sanremo si trasforma, a partire dal nome: nasce Cantiere Sanremo, che avrà il maestro Mauro Pagani come direttore artistico.

ARTICOLI CORRELATI

Al Bano e Romina

Al Bano e Romina a Taormina per l’unica data italiana: info e scaletta del concerto

06/08/2016
Regolamento Sanremo 2016: Big e Nuove proposte

Scontro sul regolamento di Sanremo 2016: prime conferme su Big e Nuove proposte

12/10/2015
Festival di Sanremo 2016 conduttore Carlo Conti

Il Festival di Sanremo 2016 ha già il suo conduttore: l’annuncio e le motivazioni della Rai

24/06/2015
Festival di Sanremo 2016: Carlo Conti e Maria De Filippi?

A Carlo Conti il Festival di Sanremo 2016 con Maria De Filippi? E perché non volti nuovi? Partecipa al sondaggio!

16/06/2015

Il musicista, produttore e direttore d’orchestra è stato nominato dal cda della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, presieduta da Stefano Senardi.

Già direttore musicale delle edizioni 2013 e 2014, musicista dal talento indiscusso e “vera eccellenza della cultura musicale italiana” come lo ha definito Senardi, Mauro Pagani ha accolto con entusiasmo la nuova sfida.

Vorrei innanzitutto ringraziare la Città di Sanremo per la fiducia e la stima che mi ha dimostrato. So che il compito è arduo, anche in considerazione del fatto che siamo già alla fine di giugno e che tantissime cose vanno ora pensate e organizzate in fretta e bene. Il nostro sogno naturalmente è quello di riuscire a costruire nel tempo il migliore laboratorio musicale possibile, dove si incontrino insegnanti fantastici e dove sia facile ed entusiasmante crescere, imparare e condividere. Dove tutti insieme ci ricordiamo che musica e creatività sono doni meravigliosi che rendono meravigliosa la vita.

Cantiere Sanremo non è solo il percorso di selezione che porterà i giovani a gareggiare al prossimo festival: da oggi diventa una vera e propria scuola, con corsi e audizioni per talenti emergenti. Il bando per le selezioni sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Tra le novità annunciate c’è anche l’anteprima tv dedicata a Sanremo Giovani: i ragazzi scelti da Cantiere Sanremo e dalla Rai si esibiranno in prima serata su Rai1, prima del Festival.

La decisione è la naturale conseguenza dell’esperimento nato dall’idea di Carlo Conti lo scorso anno: stanco di veder relegate le voci nuove in coda alla gara tra i Big, il conduttore e direttore artistico ha voluto collocare la competizione tra le Nuove Proposte all’inizio delle puntate del Festival di Sanremo 2016. La scelta si è rivelata vincente sia dal punto di vista degli ascolti (che hanno comunque premiato la kermesse) sia per quanto riguarda il riscontro ottenuto dai giovani artisti. Sulla conduzione del Festival di Sanremo 2016 non vi sono ancora certezze, ma il Conti bis sembra quasi inevitabile.

Tags: festival di sanremo 2015

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo