OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Il mito di Tony Tammaro continua, Tokyo Londra Scalea passando per Optima.

Il cantautore comico napoletano visita la sede di Optima Italia per un’intervista e ci regala un fantastico revival dei suoi successi.

di Antonio Pirpan
19/06/2015
INTERAZIONI: 829

INTERAZIONI: 829

La visita di Tony Tammaro in Optima è senza alcun dubbio una delle sorprese più gradite da qualche anno a questa parte. Le canzoni di Tony, tra le più piratate d’Italia, hanno fatto sbellicare già due generazioni di tamarrofili, le irresisitibili cronache di tamarlandia ovvero canzonette per grandi e piccini che non risparmiano neanche i nonni, sono tutte frutto della mente e della chitarra diaboliche di Tony Tammaro, al secolo Vincenzo Sarnelli.

Quello di Tony è un successo divampato negli anni ’90, anche grazie ai pirati dell’epoca, che dai loro laboratori clandestini seppero duplicare senza sosta un numero stellare di audiocassette del tamarro più famoso d’Italia facendolo arrivare in ogni automobile e su ogni bancarella senza alcun aiuto da parte di Internet e dei famigerati mp3, i nuovi e comodi canali a cui i pirati sarebbero approdati soltanto tempo dopo, verso la fine del decennio.

ARTICOLI CORRELATI

ndg verissimo

NDG su Amici: “Ho ripreso in mano la mia vita”

25/03/2023
morte di taylor hawkins

Un anno fa la morte di Taylor Hawkins, una doccia fredda di cui sentiamo ancora i brividi | Memories

25/03/2023
Italia-Inghilterra

Malta-Italia, qualificazioni Europei 2024 in diretta TV e streaming

25/03/2023
OnePlus Nord CE 3

Ecco il comparto tecnico del prossimo OnePlus Nord CE 3 Lite 5G

25/03/2023

L’operazione brillante condotta da Tony, come sottolineato da Stefano Fedele nell’intervista, è la trasposizione in chiave musicale di quanto realizzato nel cinema da Carlo Verdone, nello stesso decennio, per i suoi celebri coatti. Il coatto laziale passa il confine con la Campania e diventa tamarro (o viceversa) per essere poi sapientemente immortalato dalla vena artistica di Tony Tammaro che lo consegna alla gloria. Il tamarro di Tammaro è un poetico ed ingenuo protagonista di miserie e contraddizioni quotidiane che muovono l’osservatore al riso. La galleria di situazioni e personaggi è florida: il fruttivendolo pilota di Ape-car vittima di un incidente stradale, l’amante da automobile con acrobazie erotiche, la vicina di casa ammaliante, il mangione notturno e tanti altri biotipi deliziosamente nostrani, fino a quello che è ritenuto il classico di Tony, la sua composizione ammiraglia: Patrizia.

Il coretto e il refrain della canzone che canta le lodi della reginetta di Baia Domizia è forse il pezzo più cantato e conosciuto di Tammaro, quello che ci ha fatto venire quella voglia improvvisa di addentare una ‘frittata di maccheroni’ o di produrci nell’esecuzione di un esemplare tuffo ‘a cufaniello’.

Ringraziamo ancora Tony per la visita, ci siamo divertiti molto e abbiamo cantato le sue canzoni a memoria, lo salutiamo con uno dei suoi motti-tormentone: massimo rispetto!

Tony su Facebook

Sito web di Tony Tammaro


Leggi i commenti

Comments 2

  1. claudio says:
    8 anni fa

    Ma chi se lo fila Tammaro….piuttosto chi è la bellezza accanto a lui nella foto??? Complimenti alla mamma!

    Rispondi
  2. Genno says:
    8 anni fa

    Graando Tonyyyyyyy bello questo video ti sequo sempre con il massimo rishpetto! Ti ho visto pure al pabbo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo