Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Lenovo presenta Magic View, un secondo display virtuale per gli smartwatch

Grazie alla tecnologia "Virtual Interactive Display", Lenovo vuole superare l'ostacolo delle dimensioni dei display degli smartwatch

di Matteo Morreale
28/05/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
Lenovo Magic View

Alla TechWorld Conference che si è svolta ieri a Pechino, Lenovo ha presentato un innovativo progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo degli smartwatch affrontando il problema della dimensione dei display: parliamo del Magic View.

Al momento si tratta solo di un concept che sfrutta ben 120 brevetti depositati e non è ancora stato realizzato, ma sembra un’idea davvero interessante.
Qual è generalmente la difficoltà maggiore che si ha quando si utilizza uno smartphone? Le dimensioni ridotte del display che, diciamo la verità, non sono poi comodissime.
Lenovo ha pensato di ovviare al problema introducendo un secondo schermo che sfrutta una tecnologia chiamata “Virtual Interactive Display”.

Come funziona? Questo secondo display dovrebbe essere posto tra quello principale e la cinghia e farebbe apparire un’immagine virtuale di ciò che vogliamo leggere o guardare. Una sorta di proiezione di un messaggio di testo, di una fotografia, di una mappa che ci interessa o addirittura anche di un video.

ARTICOLI CORRELATI

A meno di 20 euro il nuovo Lenovo Watch 9: dettagli e funzionalità

A meno di 20 euro il nuovo Lenovo Watch 9: dettagli e funzionalità

21/03/2018
Uno smartphone Lenovo con Windows 10? Ora è possibile, grazie alla partnership con Microsoft

Uno smartphone Lenovo con Windows 10? Ora è possibile, grazie alla partnership con Microsoft

18/03/2015

Virtual Display Lenovo

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Questa immagine proiettata avrà dimensioni 20 volte superiori a quelle che normalmente sono tipiche del display di uno smartwatch. In questo modo si supererebbe la limitazione principale di questi dispositivi, rendendone più comodo l’utilizzo.
Il CTO DI Lenovo, Peter Hortensius, ha dichiarato che lo smartwatch che darà vita a questo nuovo concept sarà dotato del display touch più sottile al mondo. Inoltre, tra i materiali utilizzati ci sarà il silicone.

L’idea di Lenovo è quella di applicare questa tecnologia a tutti i prossimi prodotti realizzati dalla compagnia, come gli smartphone. Si vuole far in modo che l’esperienza di utilizzo degli utenti sia molto più simile a quella che vivono usando un pc, creando un secondo display virtuale, che sfrutterebbe una superficie piana per apparire. Così, la navigazione sui terminali mobili sarà meno limitante.

Per ora non si conoscono ancora i tempi di realizzazione del concept né se i dispositivi saranno venduti sotto il marchio Lenovo o Moto, considerato che la società cinese ha acquisito la quasi totalità della statunitense Motorola.

Tags: Lenovosmartwatch Lenovo
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand