OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Trapelano screenshot del nuovo Google Foto: ecco come sarà

Un dettaglio che Google non avrebbe dovuto farsi sfuggire, ora che cosa presenterà all' I/O visto che sappiamo già tutto?

di Matteo Morreale
25/05/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Google-Foto si trasferisce in Drive

Di recente vi avevamo parlato del prossimo passo da parte di Google, con la separazione di Google Foto da Google+. Sapevamo che per avere maggiori notizie avremmo dovuto attendere il prossimo I/O di fine mese, ma a quanto pare qualcosa è trapelato, a darci la notizia il sempre attento Android Police.

E forse dire che “qualcosa” è trapelato è un po’ riduttivo, gli screenshot mostrano tutti i dettagli sull’applicazione, permettendo una completa visione sulle varie funzionalità con cui avremo a che fare.

ARTICOLI CORRELATI

Google Foto

Avete ricevuto strane email di Google Foto? Potrebbe essere spam

26/06/2020
Google Plus

Da quando non funzionerà più Google Plus e come scaricare tutti i contenuti pubblicati

31/01/2019

Addio Google+: il social network chiuderà per sempre, ecco quando

09/10/2018
Google-Foto si trasferisce in Drive

Google si rinnova e fonde Google Drive con Google+ Foto, le tue foto a portata di mano

31/03/2015

Sembra che alcune funzionalità di Foto permarranno, adeguandosi semplicemente alla loro natura autonoma, fuori da Google Plus, altre, invece, faranno la loro prima comparsa.

Una volta aperta l’app ci troveremo davanti una schermata di benvenuto animata, che permette di effettuare le prime impostazioni.

Da notare come sia ancora possibile selezionare la funzionalità di auto-backup delle fotografie, forse la funzionalità principale di Foto in quanto permette agli utenti di effettuare il backup delle proprie fotografie su Drive, senza intaccare lo spazio residuo nel caso in cui l’utente dovesse scegliere per un downscaling delle stesse.

Una volta superate le prime impostazioni, gli utenti saranno portati in quella che è l’app vera e propria, con una nuova interfaccia e nuovi filtri tra cui scegliere per modificare la vista delle fotografie.

E’ disponibile anche una modalità “comfortable view” che permette di visualizzare le fotografie esattamente come avviene sul web, in base al giorno in cui sono state scattate, ma è possibile anche scegliere la vista mese.

Andando più in fondo, nella libreria delle foto ad esempio, noteremo come sia stata sostituita la funzionalità “autoawesome” da una più semplice “Assistant”.

Assistant si occuperà di generare automaticamente storie ed animazioni con le fotografie, ma questa volta l’utente potrà attivare dei controlli manuali che permetteranno la creazione di animazioni, collage, album e piccoli filmati.

Oltre a tutti i filtri e gli aggiustamenti, già presente in precedenza, Google non si è scordata della funzionalità di taglio, inserendo alcuni modelli di taglio preselezionati che andranno a modificare la scala e la rotazione della foto prima di tagliarla.

Da non dimenticare l’implementazione delle gesture all’interno della libreria, che permette la selezione multipla senza dover staccare il dito dallo schermo, molto pratica e veloce.

Infine l’aspetto della condivisione. Molto interessante la nuova possibilità di condivisione offerta dall’app, anche se probabilmente sarà legato a photos.google.com o ancora a plus.google.com/photos. L’idea è che sia possibile condividere foto ed album semplicemente tramite un link da inviare a chiunque vogliamo.

Una volta attivata l’opzione su una o più immagini, sarà possibile condividerne il link generato che permetterà ad altri utenti di visualizzare i nostri contenuti tramite browser.

image_new (1) image_new (2) image_new (3) image_new (4) image_new (5) image_new (6) image_new (7) image_new (8) image_new

Tags: Google PlusGoogle+ Foto

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo