OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Finalmente Android 5.1 Lollipop anche per Nexus7 (2012) 3G, ecco come aggiornare

Aggiornamento atteso da molto tempo, ormai sono davvero pochi i terminali non aggiornati a Lollipop

di Matteo Morreale
09/04/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Nexus 7

Tutto è partito con i dispositivi Android One, i primi ad avere un rollout di Android 5.1, poi esteso a tutti i componenti della famiglia Nexus, eppure c’erano ancora terminali che attendevano l’aggiornamento, quali il Nexus 9 ed il Nexus 7 (2012) 3G.

Aggiornamento che ormai ha raggiunto il Nexus4, il Nexus5, il Nexus6, il Nexus7 (2012) Wi-Fi, il Nexus10 ed addirittura il Nexus Player. Ora, finalmente, ecco Android Lollipop 5.1 anche per Nexus7 (2012) 3G.

ARTICOLI CORRELATI

La denuncia di Mara Venier a Mediaset non è un Pesce d’Aprile, il caso delle offese social non è ancora chiuso

31/03/2023
loretta goggi benedetta primavera

Gli ospiti di Benedetta Primavera il 31 marzo e il duetto imperdibile di Loretta Goggi con la sorella Daniela

31/03/2023
citadel su prime video

Trama e trailer di Citadel su Prime Video, la rivoluzionaria spy serie con Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas

31/03/2023
app CieID

Come funziona l’app CieID per accedere ai servizi PA, tutti i passaggi

31/03/2023

L’immagine factory ha lo stesso numero di build della versione solo Wi-Fi del Nexus 7, la LMY47D, ma cosa c’è di nuovo?

Così come per le altre build Android 5.1, ci si aspetta un aggiornamento che principalmente pernei sui bug fix e su alcuni tweak che puntino ad un miglioramento delle performance, oltre ad alcuni cambiamenti minori come la “device protection mode” ed alcune modifiche allo slider delle interruzioni, che ora dovrebbe fornire un’esperienza utente più vicina alla vecchia modalità silenziosa, così come su KitKat, poi rimossa su Lollipop.

Per scaricare l’immagine factory sarà sufficiente aprire la pagina di download ufficiale Google, immagine che poi andrà flashata manualmente.

In caso contrario sarà necessario attendere l’aggiornamento OTA, che a questo punto dovrebbe veder la luce nel giro di poche settimane.

Ad ogni modo l’operazione di flashing non è complicata, il rischio di brick c’è ma è minimo.

Vediamo come effettuare l’operazione:

  • E’ necessario che sia installata l’SDK Android con ADB, che trovi a questo indirizzo
  • Scarica l’immagine che vuoi flashare dal sito Google citato pocanzi
  • Avvia il terminale in modalità download (Vol+, Vol- e Accensione da terminale spento)
  • Collegare il terminale via USB
  • Nella cartella dove hai installato le componenti SDK , cerca Fastboot e copia l’immagine da flashare nella stessa cartella (solitamente c:/Program files (x86)/Android SDK)
  • Aprire una finestra di command (Start->Esegui->Scrivi “cmd” e premi invio, oppure menù cerca su Windows 8.1, scrivi cmd e premi invio)
  • E’ necessario che il bootloader sia sbloccato, per far ciò, è necessario aprire la cartella dove è presente fastboot da linea di comando (cd c:/percorso alla cartella con fastboot/) e digitare “oem unlock” – ATTENZIONE: L’operazione cancellerà tutti i dati presenti!
  • Estrai il file .tgz che hai scaricato dal sito Google, se non sai come usa un software come 7zip
  • Estrai nuovamente anche il file .tar
  • Copia tutti i file ora estratti nella cartella di Android SDK
  • Cerca il file .bat tra i file estratti, pulsante destro sopra e poi click su “Esegui come Amministratore”
  • A questo punto dovrebbe procedere da solo all’aggiornamento.

Non temere se il terminale dovesse riavviarsi da solo, è normalissimo.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo