OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Exynos 7420 vs Snapdragon 810 vs Apple A8 vs Tegra K1: qual è il SoC più potente?

Il nuovo Exynos 7420 di Samsung di Samsung a confronto con i principali competitor: l'azienda coreana avrà compiuto la scelta giusta a non adottare sul suo nuovo flagship Galaxy S6 lo Snapdragon 810?

di Enza Bocchino
03/03/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Exynos 7420

La scelta da parte di Samsung di adottare il nuovo Exynos sul flagship Galaxy S6 è stata molto discussa:  lo Snapdragon 810 si surriscalda quando raggiunge una tensione specifica; come se non bastasse, si sosteneva che rallentasse per via di problemi con il controller RAM collegato al chip e ci fosse un errore nel driver della GPU Adreno 430.

Exynos 7420 è il primo SoC sul mercato con un processo produttivo FinFET a 14nm; questo piccolo “mostro” è un octa-core in configurazione big.LITTLE: troviamo infatti un Cortex-A57 quad-core più un Cortex-A53 che si occuperà degli incarichi meno onerosi sul piano computazionale.

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy S6 Active

Samsung Galaxy S6 Active vs S6, l’impermeabilità non sarà l’unica novità

12/03/2015
Samsung Galaxy S6

Samsung Galaxy S6 ed S6 Edge, spuntano già problemi al touch? Ecco il video

06/03/2015
Samsung Galaxy S6

Samsung Galaxy S6 dual SIM anche in Italia? Modello Edge escluso

04/03/2015
Samsung Galaxy S6

Samsung Pay vs Apple Pay: analogie e differenze e un unico grande errore comune

02/03/2015

Ora, i colleghi di ComputerBase.de hanno effettuato diversi benchmark nei quali troviamo l’Exynos confrontarsi con diverse piattorme, quali lo Snapdragon 810 (e non solo: presenti anche l’801 e l’805), l’Apple A8 di iPhone 6 Plus e i due Nvidia Tegra K1 e K1 Denver rispettivamente di Shield Tablet e HTC Nexus 9.

Exynos 7420

Su Geekbench 3, Exynos 7420 vince la sfida contro lo Snapdragon 810: 1443 punti contro i 1186 per il SoC di Qualcomm. Ma sul podio sale NVIDIA che, con il suo Tegra K1 Denver totalizza ben 1976 punti. Apple A8 al secondo posto, con 1627 punti. Nel multi core, il nuovo Exynos 7420 sbaraglia letteralmente la concorrenza, con ben 4547 punti, seguito dallo Snapdragon 810 a 3959 punti.
Non male il dual-core Tegra K1 Denver, con 3423 e lo Snapdragon 805 con 3307 punti. Apple A8 invece si ferma a “soli” 2911 punti.

Exynos 7420

Exynos 7420(3)

I test grafici, effettuati su GFXBench 3 T-Rex, Manhattan e 3DMark Ice Storm Unlimited vedono al primo posto i due chip Tegra. Snapdragon 810 primeggia nel test Ice Storm Unlimited di 3DMark, e Exynos 7420 ha la meglio nei test Manhattan e T-Rex di GFXBench. All’ultimo posto, nei 3 benchmark, troviamo il chip A8 di Apple.

Exynos 7420

Exynos 7420

 

Teniamo a precisare che un punteggio alto non è sinonimo di una buona user experience! Questi test sono usati come indice di paragone tra le diverse scelte e soluzioni adottate dai produttori. Indubbiamente non possiamo negare che Samsung, col nuovo Exynos, abbia svolto un lavoro eccellente sotto tutti i punti di vista.

Tags: rumors samsung galaxy s6

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand