Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Google Play Music sfida Spotify incrementando lo spazio gratuito

Un servizio sempre stato interessante quello di Google Play Music, forse un po' tarpato dalla chiusura delle radio solo agli utenti Premium

di Matteo Morreale
26/02/2015
INTERAZIONI:7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
google play music sfida spotify

Se sei un utente Google Play Music, probabilmente saprai che questo servizio cloud permette di caricare la propria musica sul server cloud di Google, per ascoltarla poi in streaming su tutti i tuoi dispositivi, in aperta concorrenza a Spotify.

Differentemente da servizi come il sopraccitato Spotify, quella che andrai ad ascoltare sarà proprio la tua musica, quella che hai già acquistato presso altri fornitori, quella che hai rippato dai tuoi CD preferiti o quella che hai composto tu stesso.

Un’ottima notizia, quindi, quella di oggi, con Google che decide di aumentare il numero di canzoni caricabili da 20.000 a 50.000. Altri competitor anche offrono servizi simili, ma non gratuitamente. Google invece decide di andare controcorrente incrementando quello che già era un fantastico servizio di storage & streaming.

ARTICOLI CORRELATI

Problemi Spotify

Diffuso down e grossi problemi Spotify il 16 dicembre: il servizio non funziona

16/12/2020
Harry e Meghan, l'accordo con Spotify

Non solo Netflix per Harry e Meghan, l’accordo con Spotify per podcast di coppia: l’audio dell’annuncio

15/12/2020

Una guerra all’ultimo play quella delle ultime settimane, con Spotify che prima ha offerto il premium a 3€ per 3 mesi, poi 1€ per 3 mesi. Tutto pur di acchiappare quanta più utenza è possibile.

Google Play Music anche offre un servizio di ascolto tramite radio, ma differentemente da Spotify non ne fornisce una versione gratuita, però permette, come già detto, di ascoltare la propria musica gratuitamente.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Un servizio richiestissimo da tempo dall’utenza e Google, c’è da apprezzarlo, non è rimasto lì fermo a guardare ma ha dato seguito a questa richiesta, cosa che molti competitor non possono neppure lontanamente affermare. Basta guardare gli utenti Windows Phone, ancora vincolati ad una sola versione a pagamento di Spotify, per quale motivo non si sa.

Un eccellente passo avanti quello di Google che così spera di rinforzare il servizio, ultimamente messo da parte da Spotify, non tanto per il costo della versione Premium (9,99€ al mese Google Play Music, 9.90€ Spotify), ma quanto per la possibilità fornita da Spotify di ascoltare e scoprire musica nuova anche gratuitamente.

Spingere sulla propria musica potrebbe essere un passo ulteriore verso la fidelizzazione del cliente, ma probabilmente serve di più.

Tags: google play musicspotify
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand