• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

iPad, Mac e Safari finalmente collegati: annunciato PushBullet

Mirroring delle notifiche su Mac e condivisione universale da qualunque app aperta. Arriva PushBullet anche su iPad e Mac.

di Matteo Morreale
28/01/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
pushbullet mac ipad iphone

iPad, Mac e iPhone non sono mai stati così collegati dando all’utente la possibilità di interagire utilizzando indistintamente l’uno piuttosto che l’altro.
L’anno appena trascorso ha significato un monumentale passo avanti per l’ecosistema Apple. Le estensioni hanno portato ad una quasi completa connettività tra le app, Yosemite ha introdotto un nuovo Design con splendidi effetti blur ed un nuovo focus minimalista per i contenuti.

Strumenti che Pushbullet ha fatto propri per costruire qualcosa di davvero splendido.

Pushbullet permette di connettere tutti i propri dispositivi in modi fino a poco tempo fa davvero inimmaginabili. Guardare una notifica del proprio smartphone dal PC o copiare e incollare dati tra dispositivi diversi, permette di unirli tutti come se si trattasse dello stesso terminale.

ARTICOLI CORRELATI

whatsapp non funziona 2021

Nel 2021 WhatsApp non funzionerà più su alcuni smartphone iOS e Android, ecco quali

14/12/2020
apex legends mobile uscita ios android

Uscita Apex Legends su iOS e Android: la Battle Royale si fa mobile a fine 2020

23/06/2020

Un estensione che ora si apre anche ad altri prodotti della famiglia Apple con l’implementazione della nuove features di iOS 8.

Ora è possibile inviare anche files, link, fotografie e tanto altro senza lasciare l’applicazione attualmente aperta e non è tutto, ora è abilitato anche l’invio multiplo di file. Niente più copia/incolla dall’app a pushbullet!

Un po’ come con Android, dove è possibile condividere i contenuti dall’applicativo stesso, sfruttando l’interfaccia Android nativa, così è ora su iOS.

Le estensioni per la condivisione sono utilissime, ma talvolta l’app che si sta usando non è perfettamente compatibile e non riesce a sfruttarle. Nessun problema, copia e incolla del contenuto e sarà PushBullet a gestirli.

Ed è con l’aggiunta di iPad ai dispositivi compatibili che si apre l’operatività dell’applicazione, ora è ancora più semplice lavorare con questo grandioso strumento, potendo sfruttare tutta la sua potenza anche dal tablet.

Non è sufficiente?

Nessun problema, PushBullet ora è disponibile anche per Mac su sistema Yosemite.

Basta un download dal Mac App Store per poter inviare file e visualizzare le notifiche degli altri terminali direttamente sullo schermo del pc.

Un semplice drag & drop et voilà, l’invio di file tra dispositivi è concluso.

PushBullet ha risposto infatti alle numerose richieste in merito al mirroring delle notifiche su iOS. Non solo le notifiche saranno visualizzate sul Mac, ma sarà anche possibile rimuoverle dal telefono senza dovervi accedere fisicamente, sarà sufficiente il sync bluetooth con Bluetooth LE.

Perché il bluetooth?

Non solo per necessità di architettura, ma anche per questioni di sicurezza!

Basta allontanarsi dal Mac per disabilitare il mirroring delle notifiche, preservando la privacy delle stesse. Il resync avverrà in automatico non appena ci avvicineremo nuovamente al terminale.

Insomma tante tante novità per un’app non utile, utilissima e, finalmente, universale.

Tags: iosMacpushbullet
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand