OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Stasera in tv c’è “Una poltrona per due”: allora è Natale!

In prima serata su Italia 1 c’è la coppia Dan Aykroyd-Eddie Murphy, protagonista della divertentissima commedia di John Landis diventata uno degli appuntamenti immancabili delle feste. Un film di cui conosciamo ogni battuta, e che puntualmente rivedremo.

di Stefano Fedele
24/12/2014
INTERAZIONI: 173

INTERAZIONI: 173

Una poltrona per due Natale con Aykroyd e Murphy

S’è c’è Una poltrona per due allora è Natale. Il film di John Landis del 1983 è diventato uno degli appuntamenti classici delle feste. Assomiglia poco alle zuccherose pellicole per famiglie tipiche del periodo. C’è solo una blanda ambientazione natalizia: per il resto è una commedia sul poco sentimentale mondo della finanza, condita con tentativi di suicidio, parolacce e scene di nudo. Non sembra la ricetta del film di Natale! Dunque?

Partiamo dalla storia, arcinota: i fratelli Duke (Ralph Bellamy e Don Ameche), magnati della finanza, fanno una scommessa. Convinti che il successo dipenda dall’ambiente, gettano sul lastrico il loro direttore Winthorpe (Dan Aykroyd), facendolo passare per ladro e spacciatore. Al suo posto prendono il poveraccio Valentine (Eddie Murphy). Accade quanto previsto: il raffinato Winthorpe, abbandonato da tutti, scende i gradini dell’abiezione; Valentine non solo si trasforma in un capace manager, ma assume anche gli atteggiamenti conservatori del mondo in cui è arrivato. Ma le due cavie scoprono la macchinazione e si alleano per vendicarsi.

ARTICOLI CORRELATI

Eddie Murphy stasera in TV con Il Principe Cerca Moglie

08/02/2022
Il Principe Cerca Figlio

Il Principe Cerca Figlio, Eddie Murphy, purtroppo, ritorna a Zamunda

06/03/2021
I protagonisti del film Una Poltrona Per Due

Una Poltrona Per Due, stasera in TV il divertente film di Natale diretto da John Landis

24/12/2020
I due protagonisti del film Il Principe Cerca Figlio entrano all'interno di un salone

Il Principe Cerca Figlio: ecco il divertente trailer del film con Eddie Murphy

21/12/2020

Con una trama del genere si poteva costruire una sulfurea commedia sui conflitti di classe: ma Una poltrona per due sceglie il tono raddolcito della farsa, dominato dall’omerica risata di Eddie Murphy, che stempera qualunque tensione. Certo, c’è una vena demenziale, come nella sequenza del treno in cui si raggiunge, con la gag dei gorilla, il momento di comicità più grossolana.

Manca però all’appello l’anarchia: quella che Landis aveva profuso a piene mani nei suoi scomposti capolavori, Animal House e The Blues Brothers. Ma allora c’era il mercuriale John Belushi, l’attore (e il corpo) più sovversivo d’America. Morto tragicamente lui il cinema comico ha cambiato strada. Landis ha optato per film molto più corretti formalmente, come Tutto in una notte e Il principe cerca moglie, ma meno corrosivi. Aykroyd, solo tre anni prima l’allampanato ed enigmatico Elwood Blues, si è trasformato in un divo per famiglie, magnifico entertainer di commedie e blockbuster alla Ghostbusters.
http://youtu.be/hJUL7jUmxv8
Intendiamoci, Una poltrona per due è un divertentissimo congegno comico a orologeria, che ha anche il merito di ripescare due glorie della Hollywood classica, Bellamy e Ameche, indovinati fratelli Duke, che dànno al film un fascino particolare. Si vuole solo sottolineare un cambio di tono e atmosfere: un processo caratteristico di tutto il cinema americano del periodo, passato dagli umori critici e libertari della New Hollywood degli anni Settanta alle più irreggimentate produzioni del decennio successivo.

C’è però un colpo che Landis mette a segno, non riuscito nemmeno al Frank Capra di La vita è meravigliosa – a proposito di classici natalizi, quello è l’indiscusso campione del genere. Lì James Stewart si oppone vanamente al magnate capitalista che ha in pugno la città. Qui invece Winthorpe e Valentine mandano a gambe all’aria l’impero dei cinici fratelli Duke, con grande soddisfazione degli spettatori. Ma poiché il Landis anni Ottanta è diventato buono, in un film successivo offre loro l’occasione per risalire la china. La stessa bonomia che illumina Una poltrona per due: forse è questo il segreto che l’ha reso un classico del Natale.

Tags: Dan AykroydEddie MurphyJohn BelushiJohn Landis

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo