Il nuovo album di Taylor Swift ha fatto la sua comparsa in rete prima del tempo: l’etichetta discografica della cantante l’ha inviato a diversi giornalisti americani per il consueto ascolto in anteprima e non ha potuto evitare l’inevitabile, ovvero il leak dell’intero disco.
Se l’obiettivo era solo favorire le prime recensioni di 1989 (quelle di Rolling Stone e Billboard sono state più che positive), non si poteva non mettere in conto il rischio di una fuga di notizie.
In questo caso a scappare dalle mani di qualcuno è stato l’intero nuovo album della country star di Nashville: tutte le 13 tracce sono apparse in rete tre giorni prima dell’uscita ufficiale del disco, in programma il 27 ottobre. Resta da vedere se questo avrà delle conseguenze sulle vendite e in che termini, visto che 1989 si preannuncia come un debutto certo al primo posto della Billboard chart.
Viste le aspettative altissime e il successo dei brani promozionali (il primo singolo Shake It Off ha ottenuto più di 2,5 milioni di download legali negli Stati Uniti), 1989 è stato indicato come il grande salvatore del mercato discografico nel 2014: anno di magra per l’industria musicale, quella di Taylor Swift era ed è tuttora considerata l’ultima grande uscita dell’anno.
Prima che il disco fosse interament leakkato in rete, le previsioni stimavano che 1989 avrebbe venduto da 800mila a un milione di copie nei soli Stati Uniti nella prima settimana. Una previsione di debutto da urlo, anche se si tratta di stime prudenti, perché inferiori ai dati registrati al debutto del precedente Red, uscito nel 2012.
I numeri attesi per 1989 sono assolutamente fuori dal comune, proprio a causa della crisi generale del settore e del fenomeno dilagante della pirateria online, anche se si tratta di stime al ribasso rispetto alle reali potenzialità dell’album (che per alcuni potrebbe anche superare abbondantemente il milione di copie al debutto). Nessuno è riuscito a vendere così tanto in così poco tempo nel 2014 e l’unico a poter vincere questa sfida sembra proprio il primo album squisitamente pop di Taylor Swift.