Il Sony Xperia Z3 è un dispositivo migliorabile? Tutto a questo mondo è perfettibile, quindi la risposta è sì. Per quanto potente e gradevole, sicuramente l’azienda giapponese starà già lavorando ad un telefono in grado di batterlo e farsi preferire. Il riferimento è al Sony Xperia Z4, di cui abbiamo già avuto modo di parlarti nei giorni scorsi. Proviamo, sulla base dei dati fino ad oggi raccolti, a fare una piccola analisi comparativa.
DESIGN – Le linee Omnibalance possono piacere tanto e non piacere affatto: forme squadrate e angoli rigorosamente a 90°, anche se magistralmente tenuti insieme da un assemblaggio a dir poco perfetto e con l’impiego di materiali nobili, hanno un po’ stancato. Ci piacerebbe, e credo di parlare a nome dei più, che l’azienda osasse maggiormente, stravolgendo un po’ le cose.
DISPLAY – Il Sony Xperia Z4, malgrado il brand si sia detto in passato contrario a guerreggiare coi numeri, dovrà per forza di cose integrare uno schermo con risoluzione QHD: le differenze non si percepiscono ad occhi nudo, ma la dura legge del mercato non ammette sconti. Già si parla per il terminale di un pannello QHD (2560×1440 pixel) da 5.5
HARDWARE – Siamo quasi certi che il prossimo portabandiera monterà un processore Snapdragon 810 quad-core con architettura a 64-bit, ed assistito da ben 4 GB di RAM. La memoria interna ammonterà a 32 GB (espandibile tramite microSD). Altrettanto presenti il supporto alle reti LTE Cat.6 (velocità di trasmissione fino a 300 Mbps) e la nuova tecnologia Bluetooth 4.1.
FOTOCAMERA – In quest’ambito, c’è ben poco da battere, al più l’azienda deciderà di includere un sensore Exmor curvo, ancora da 20.7 MP, ma qualitativamente superiore rispetto a quello di Sony Xperia Z3.
AUDIO – Chissà che il Sony Xperia Z4 non integri a bordo un comparto audio migliorato, magari con altoparlanti in grado di restituire un’esperienza simile a quella offerta dal BoomSound di HTC. Non sarebbe male, no? D’altro canto, Sony ha tutte le carte in regola per riuscire senza difficoltà.
USCITA E PREZZO – Probabile che il Sony Xperia Z4 venga presentato a margine del prossimo MWC di Barcellona, in programma per la fine di febbraio 2015. Il costo dovrebbe comunque aggirarsi intorno a quello che fu del suo predecessore nel momento del lancio, ovvero 699 euro.
” Le linee Omnibalance possono piacere tanto e non piacere affatto: forme squadrate e angoli rigorosamente a 90° ”
Hai hai ! Chi scrive ste panzanate temo che lo z3 non l’abbia guardato neppure in foto !
Mah, il design e’ formidabile. Piuttosto e’ l’ergonomia che ne fa le spese. Non sta… saldo in mano.
Io ho comprato lo z£ per i 12800 ISO e devo dire che e’ strabiliante. Certo, un amante dei selfie non puo’ apprezzare ma un fotografo anche dilettante notera’ la sensibilita’ sconvolgente, Non c’e’ NULLA di simile nel mercato, il concorrente piu’ vicino (a meno dell’iPhone6 che non conosco) e’ l’iPhone 5 con 3200 ISO!!! E dopo si precipita negli 800 ISO.
Si’, ok per fare foto di giorno. Ma i riflessi? Le penombre?
Sapete che lo Z3 vede stelle fino alle 3 magnitudine almeno?
Quando…. si vuol fare una recensione sulla parte fotografica, sarebbe meglio avere un po’ di conoscenza di fotografia che vada un po’ piu’ oltre la fotoricordo.
anch ‘io possessore soddisfatto di uno z , cambierei x lo z4 , magari con la scocca in acciaio invece del vetro ma x me sony the best
Ho xperia z ed è ancora soddisfacente. Non mi abbandona mai, nessun difetto. Lo cambierei per un z 4 per quelle caratteristiche. Comprerei nuovamente sony per la qualità e l’assistenza eccellenti! Il design è fantastico così l’omnibalance ed impermeabile. Forza sony!
sony e fantastico ma anchio opto per un nuovo design
Tutto bello e se anche così fosse, la cifra d’esborso mi sembra poco aggressiva, a dir poco, non deve misurarsi solo con Apple!
il prezzo dipende molto da dove si acquista silvano…se si gira bene è possibile trovarlo anche sottocosto come è successo a me che l’ho preso su telefoniatorino risparmiando molto sul prezzo di listino